• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

News

Archivio, In Europa e all'estero

Ljubljana Capitale verde europea 2016

17 Luglio 2014
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La capitale della Slovenia, Lubiana, ha vinto il premio Capitale verde europea per il 2016. Il premio è stato presentato il 24 giugno dal Commissario europeo per l’Ambiente, Janez Potocnik, durante una cerimonia a Copenhagen, che detiene il titolo di Capitale verde europea 2014.

 

Il premio Capitale verde europea è un evento annuale che promuove e premia gli sforzi delle città che si impegnano a migliorare l’ambiente urbano. Il Premio è conferito a una città europea che ha dimostrato standard ambientali consolidati ed elevati e che si è impegnata al raggiungimento degli obiettivi attuali e ambizioni per il futuro miglioramento ambientale e lo sviluppo sostenibile.

 

Ljubljana ha ricevuto il riconoscimento per l’azione di sensibilizzazione ambientale tra i suoi cittadini e per la sua strategia di sostenibilità ‘Vision 2025’ che ha visto l’attuazione di una serie di misure verdi urbane negli ultimi dieci anni e la creazione di una rete impressionante di trasporti.

 

La Giuria è rimasta molto impressionata dall’attuazione di Lubiana della strategia di sostenibilità della città (‘Vision 2025’) che segue un approccio integrato alla gestione ambientale. Il programma di protezione ambientale, il Piano di Mobilità Sostenibile, il Piano d’azione per l’energia sostenibile e la strategia per l’elettromobilità collaborano per avere una visione integrata della città.

 

La rete dei trasporti a Lubiana è cambiata radicalmente negli ultimi dieci anni. Da una città dominata dalle automobili, l’attenzione si è spostata alle alternative eco-compatibili. Nel 2013, Lubiana ha modificato il flusso di traffico all’interno della città per limitare il traffico motorizzato e dare la precedenza a pedoni, ciclisti e trasporto pubblico. Anche le biciclette sono in aumento, con oltre 1,6 milioni di viaggi tramite il sistema di bike sharing del ‘BicikeLJ’ dal 2011. Nel 2012 la città ha adottato obiettivi che prevedono che entro il 2020 i trasporti pubblici, il traffico non motorizzato ed i veicoli privati rappresentino in egual misura ognuno un terzo di tutti i mezzi di trasporto.

 

Il premio Capitale verde europea è stato ideato da Jüri Ratas, ex sindaco di Tallinn, in Estonia, nel 2006, come iniziativa per promuovere e premiare gli sforzi, per incoraggiare le città a impegnarsi per ulteriori azioni e per mostrare e promuovere lo scambio di migliori pratiche tra città europee. Sette città – Stoccolma, Amburgo, Vitoria-Gasteiz, Nantes, Copenaghen, Bristol e ora Lubiana – hanno rispettivamente vinto il premio finora, 2010-2016.

 

Per il 2016 vi erano dodici città concorrenti per diventare la Capitale verde europea e ogni aspetto è stato valutato da una giuria internazionale composta da 12 esperti.

 

Dopo attenta valutazione cinque città erano rimaste nella rosa dei candidati – Essen, Ljubljana, Nijmegen, Oslo e Umeå. I rappresentanti delle città preselezionate sono stati intervistati da una giuria che comprendeva membri della Commissione europea, del Parlamento europeo, del Comitato delle Regioni, dell’Agenzia europea dell’ambiente, di ICLEI – dei Governi locali per la sostenibilità, del Patto dei Sindaci e dell’Ufficio europeo dell’ambiente.

 

Le città sono state valutate in 12 aree – il cambiamento climatico: mitigazione e adattamento, trasporti locali, aree urbane verdi che incorporano l’uso sostenibile del territorio, natura e biodiversità, qualità dell’aria dell’ambiente, qualità dell’ambiente acustico, produzione e gestione dei rifiuti, gestione delle acque, trattamento delle acque reflue, ecoinnovazione e occupazione sostenibile, rendimento energetico e gestione ambientale integrata. 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro