Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.60 dell’11 febbraio u.s, ha deciso di apportare alcune modifiche al disegno di legge sull’ordinamento giudiziario e sulla composizione del Consiglio superiore della magistratura (CSM), già incardinato in Parlamento (DDL 2681/C).
Ha, poi, deliberato l’approvazione del Programma statistico nazionale (PSN) e degli altri atti di programmazione della statistica ufficiale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 6 settembre 1989 n. 322.
Il PSN, predisposto dall’ISTAT, stabilisce le rilevazioni statistiche di interesse pubblico affidate al Sistema statistico nazionale, ha durata triennale ed è aggiornato annualmente con la stessa procedura seguita per la sua approvazione.
È stato altresì approvato un disegno di legge che delega il governo al riordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288.
Nell’ambito della “Missione 6 – Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è prevista, entro il 2022, l’entrata in vigore di un decreto legislativo per il riordino della rete degli IRCCS al fine di rafforzare e migliorare il rapporto fra ricerca, innovazione e cure sanitarie. Il provvedimento approvato stabilisce i principi di delega volti al raggiungimento di questa milestone europea.
Ha inoltre deliberato la nomina del Prefetto dott. Felice Colombrino a Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso.
Ha deliberato le seguenti determinazioni d’intervento in giudizi di legittimità costituzionale:
Infine ha esaminato alcune leggi regionali decidendo di impugnare la legge della Regione Lombardia n. 23 del 16/12/2021, “Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2021”, in quanto talune disposizioni in materia di paesaggio, ponendosi in contrasto con la normativa statale ed europea, violano gli articoli 3, 5, 117, primo comma e secondo comma, lett. p) ed s), e 118, primo e secondo comma, della Costituzione, nonché il principio di leale collaborazione.
Nonché di non impugnare:
-la legge della Regione Marche n. 36 del 14/12/2021 “Modifiche alla legge regionale 20 aprile 2015, n. 19 (Norme in materia di esercizio e controllo degli impianti termici degli edifici)”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |