xr:d:DAFt2QP8Czc:46,j:212084115108562961,t:24010909
“Questo e’ un protocollo quadro a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, ma va declinato per le singole categorie”. Lo ha dichiarato la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, entrando al Ministero del Lavoro in Via Flavia a proposito del nuovo protocollo firmato dalla ministra Calderone, le parti sociali e le associazioni di categoria per prevenire i rischi del caldo nei luoghi di lavoro. “Noi siamo pronti, come Ance, cosi’ come lo siamo stati per il protocollo Covid, che e’ stata un’esperienza virtuosa di tutto il nostro sistema e dei sindacati – ha detto – ma e’ chiaro che il caldo arriva ogni anno: vorremmo che si stabilizzasse una norma per l’emergenza a caldo, non solo protocolli temporanei”. Secondo Brancaccio, “torna il caldo, torna ogni anno, e vorremmo essere preparati con una stabilita’ normativa e con indicazioni chiare su come comportarci nei cantieri”. La presidente dell’Ance ha poi respinto l’ipotesi di contrapposizioni tra imprese e sindacati: “Nel nostro settore non ci sono distanze col sindacato, il tema e’ che un protocollo non riesce ad agire sulle deroghe che chiediamo ai Comuni, per esempio per cominciare a lavorare prima ed evitare le ore piu’ dure. Ecco perche’ chiediamo una legge: servono regole certe per gestire l’emergenza climatica”. “Non si tratta di interessi contrapposti – ha concluso Brancaccio – ma di specificita’ del nostro settore che richiedono un approfondimento e una stabilita’ normativa per tutelare davvero la salute e la sicurezza dei lavoratori”. L’intesa punta a garantire la sicurezza dei lavoratori senza fermare le attivita’, con misure su informazione, sorveglianza sanitaria, abbigliamento adeguato e riorganizzazione di turni e orari per evitare le ore piu’ calde. Prevista l’obbligatorieta’ di valutare il rischio microclima nei piani di sicurezza, comprese pause all’ombra e fornitura di bevande. Le parti sociali chiedono al ministero del Lavoro di recepire il Protocollo e di tutelare le imprese da responsabilita’ per ritardi nei lavori causati dagli stop dovuti alle ondate di caldo.
Fonte Agi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |