• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Fiscalità delle imprese e lavoro dipendente

Consulenza giuridica all’Agenzia delle Entrate: le indicazioni applicative del MEF

3 Luglio 2025
Categories
  • Fiscalità delle imprese e lavoro dipendente
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Prosegue l’attuazione della legge delega fiscale con l’emanazione del DM del 24 giugno 2025 Mef che fornisce le disposizioni applicative utili per avvalersi della nuova consulenza giuridica prevista dallo Statuto dei diritti dei contribuenti a seguito delle modifiche apportate dal Dlgs 219/2023.

Il decreto del MEF, pubblicato lo scorso 27 giugno sul sito del Ministero, ha indicato i casi e le modalità che i soggetti autorizzati, tra cui le associazioni di categoria (es. Ance Nazionale ma anche tutte le associazioni territoriali) devono seguire per inviare all’Agenzia delle Entrate la propria richiesta, disciplinando i presupposti, il contenuto e le modalità di presentazione dell’istanza.

Si ricorda, infatti, che in base alle disposizioni dell’articolo 10-octies del DL 212/2000 (cd. “Statuto dei diritti dei contribuenti”) introdotto dal Dlgs 219/2023 alle associazioni sindacali e di categoria, agli ordini professionali, agli enti pubblici o privati, alle Regioni agli enti locali, e anche alle amministrazioni statali è consentito rivolgersi all’amministrazione finanziaria per chiedere chiarimenti interpretativi su disposizioni fiscali di rilevanza generale.

Il decreto entra nel merito del procedimento indicando il contenuto della domanda e descrivendo l’iter nel suo complesso.

In linea generale è prevista una fase istruttoria che prende avvio con la ricezione della domanda e dovrebbe concludersi nell’arco di 120 giorni, ferma la facoltà dell’amministrazione finanziaria di chiedere agli istanti una documentazione integrativa e di sospendere il termine ove sia necessario rivolgersi ad altre amministrazioni. In quest’ultimo caso, se i pareri richiesti non vengono resi entro 60 giorni, la consulenza viene dichiarata improcedibile.

Diversamente se l’istante a cui è stata richiesta documentazione integrativa non vi procede entro il termine di 60 giorni, la consulenza si intende rinunciata.

Il decreto definisce anche i casi in cui l’istanza è non ammissibile, laddove la stessa sia presentata da un soggetto diverso da quelli indicati dalla normativa, o manchi dei dati identificativi dell’istante o della descrizione della problematica fiscale, o non abbia portata generale, o sia stata già affrontata, o riguardi problematiche su cui l’istante ha già ottenuto una risposta, o rispetto alle quali siano in corso attività di controllo sui propri associati e/o rappresentanti alla data di presentazione della domanda.

In merito agli effetti della consulenza giuridica il decreto precisa che le risposte rese non sono vincolanti per i contribuenti rappresentati dalle associazioni o dagli Enti richiedenti, né incidono sulle scadenze previste da norme tributarie, o sui termini di decadenza e prescrizione, né possono essere impugnate.

Per l’applicabilità di queste disposizioni occorre attendere la pubblicazione dei provvedimenti dei direttori delle Agenzie fiscali e del direttore generale delle Finanze del ministero dell’Economia e delle Finanze con cui sono individuati gli uffici competenti a trattare le istanze di consulenza giuridica. In base al regime transitorio previsto dal decreto, lo stesso risulta applicabile ai procedimenti che hanno ad oggetto istanze presentate dal giorno successivo alla pubblicazione dei suddetti provvedimenti.

 

Allegati
Decreto_del_MEF
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Politiche Fiscali
Tel. 06 84567.291/256
E-Mail: politichefiscali@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro