xr:d:DAFt2QP8Czc:46,j:212084115108562961,t:24010909
Audizione sul dl economia, urgente soluzione su cantieri Foi – Bene il fondo per la rigenerazione urbana, il ripristino dei fondi tagli alle province per la manutenzione della rete stradale e le misure per garantire la prosecuzione della ricostruzione post Sisma 2016. Meno bene la mancanza di soluzione al problema del caro materiali. E’ il giudizio dell’Ance sul decreto economia, espresso in audizione alla Commissione Bilancio del Senato. La presidente dell’associazione, Federica Brancaccio, ritiene che gli 80 milioni del fondo per la rigenerazione siano un primo passo importante, auspicandone il potenziamento. Sul caro materiali, invece, una serie di interventi normativi successivi al dl Aiuti, “non sempre coordinati, ha creato situazioni di disparità di trattamento che rischiano di generare un contenzioso diffuso”. Il problema principale, ha spiegato Brancaccio entrando in dettaglio, “riguarda il comma 6-ter dell’articolo 26, che oggi esclude dall’aggiornamento prezzi in fase esecutiva i contratti che hanno avuto accesso al Fondo per l’avvio delle opere indifferibili, il cosiddetto Foi. Questa esclusione sta già producendo effetti distorsivi e blocchi operativi su oltre 5.000 cantieri che vedono coinvolte 2.500 imprese”. Le stazioni appaltanti, infatti, stanno applicando un’interpretazione restrittiva della norma, considerando esclusi tutti i contratti che hanno beneficiato del Foi, senza distinguere tra lavorazioni già coperte dal fondo e quelle successive, sottolinea l’Ance evidenziando che “questo approccio è incoerente con la ratio della norma: il Foi interveniva in fase di progettazione, per adeguare il quadro economico, mentre l’articolo 26 riguarda la fase esecutiva e le variazioni oggettive dei prezzi. Sono due strumenti del tutto distinti”. Per risolvere il problema, i costruttori propongono un chiarimento normativo che consenta di applicare le misure compensative dell’art. 26 anche ai contratti Foi e, in subordine, introduca un meccanismo revisionale ad hoc per questi contratti, applicabile dal 1° gennaio 2025, che permetta di utilizzare i prezzari annualmente aggiornati.
Fonte Ansa
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |