24 Giugno 2025

“Il tempo giusto”, all’assemblea dell’Ance le proposte per il futuro

È una relazione a 360 gradi quella che Federica Brancaccio, presidente dell’Ance, presenta all’assemblea nazionale dell’Associazione, nell’auditorium di via della Conciliazione, a Roma, davanti a un parterre d’eccezione con rappresentanti delle istituzioni, delle parti sociali e, naturalmente, numerosi imprenditori. Un appuntamento chiave nel mondo delle infrastrutture che, quest’anno, è stato scandito da uno slogan che è tutto un programma: “Il tempo giusto”
23 Giugno 2025

Bonus fiscali per l’edilizia: chiarimenti operativi sulle nuove disposizioni

Fornite dall’Agenzia delle Entrate i primi chiarimenti operativi sulle nuove disposizioni in materia di bonus fiscali per l’edilizia, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Accolti diversi orientamenti proposti dall’Ance, in particolare sulle nuove regole di applicabilità dei benefici
19 Giugno 2025

Il sistema di tracciabilità Rentri: il 30 giugno nuovo webinar Ance

Prosegue il percorso di approfondimento promosso da Ance sul sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti Rentri: il prossimo appuntamento si terrà il 30 giugno alle ore 11.00, presso la sede dell’Associazione
28 Maggio 2025

Online il nuovo numero di ANCEMAG, costruzioni protagoniste dell’innovazione digitale

Online il nuovo numero di ANCEMAG, il magazine bimestrale dell’Associazione, dedicato alla sfida della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni. Dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità percorrendo le best practice nei cantieri, il magazine racconta l’evoluzione del settore tra innovazione tecnologica, capitale umano e architettura
27 Maggio 2025

Scenari regionali dell’edilizia 2025: tra la fine del ciclo espansivo e le sfide del Pnrr

Si apre la quinta edizione degli “Scenari regionali dell’edilizia, 2025”, prodotto editoriale del Centro Studi
26 Maggio 2025

Dl Infrastrutture: via libera definitivo alle nuove misure per il settore

In Gazzetta Ufficiale il decreto-legge infrastrutture che contiene diverse disposizioni in materia di infrastrutture strategiche, trasporti e protezione civile. Illustrate le previsioni di interesse per i lavori pubblici dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche
20 Maggio 2025

Sicurezza sul lavoro, Brancaccio a Palazzo Chigi: “No al dumping contrattuale, serve formazione specifica”

“Formazione obbligatoria per tutti in cantiere, lotta al dumping contrattuale e confronto costante tra parti sociali”, sono questi i punti chiave portati da Ance al tavolo convocato a Palazzo Chigi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La Presidente dei costruttori è tornata con forza sulla necessità di un impegno comune ispirato all’esperienza del periodo pandemico
9 Maggio 2025

Biennale di Venezia 2025, il settore delle costruzioni fa un passo nel futuro

Umanoidi, robot, intelligenza artificiale e nuove progettualità: il padiglione della filiera Fondamentale guarda al futuro del settore. La presidente dell’Ance, Federica Brancaccio: “Una sfida da vincere tutti insieme”. Le dodici sigle della filiera delle costruzioni insieme agli enti bilaterali Formedil e Sanedil a sostegno del progetto speciale Construction Futures
24 Marzo 2025

Riforma della PA, l’Ance alla Camera: ok al decreto, ora accelerare sul silenzio assenso per velocizzare i procedimenti edilizi

Condiviso dall’Ance l’obiettivo del provvedimento di rendere la PA più funzionale e accessibile a cittadini e imprese. Tra le proposte dell’Associazione in particolare: estendere anche alle procedure Pnrr la proroga fino al 31 dicembre 2026 dell’operatività della cd. conferenza di servizi accelerata e intervenire per dare certezza alla formazione del silenzio assenso con l’introduzione di un sistema di rilascio automatico di un’attestazione telematica
26 Febbraio 2025

Rinnovo ccnl – Webinar illustrativo il 5 marzo 2025

Il 5 marzo 2025, alle ore 15:00, si terrà il webinar volto all’illustrazione delle novità contenute nel rinnovo del ccnl.
24 Febbraio 2025

Caro materiali, disponibili 510 milioni per lavori eseguiti nel secondo semestre del 2022

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del MIT, che finanzia la copertura degli extracosti per le opere ordinarie in corso nel secondo semestre 2022, oltre 2.000 imprese potranno finalmente ricevere le somme spettanti per i lavori realizzati più di due anni fa
13 Febbraio 2025

Brancaccio a Fuori Tg: mettere sul mercato case a prezzi accessibili per giovani, famiglie e lavoratori

“Servono un piano di edilizia pubblica per le fasce più deboli della popolazione e contemporaneamente strumenti urbanistici, fiscali e finanziari per mettere sul mercato case
a prezzi accessibili per giovani, famiglie e lavoratori. L’intervento della Presidente Brancaccio a Fuori Tg su emergenza casa
12 Febbraio 2025

“C’era un futuro che non finiva mai”, presentato il libro di Edoardo Nesi che racconta la storia e la vita di Andrea Vecchio e della sua impresa

Oltre allo scrittore, presenti la Presidente Brancaccio, Andrea e Gaetano Vecchio, rispettivamente fondatore e Ceo dell’azienda. Il libro scritto dal Premio Strega, Edoardo Nesi, per i 60 anni di Cosedil, realtà di spicco nel settore delle costruzioni, è stato presentato nella sede dell’Ance Nazionale, luogo simbolo dell’imprenditoria edile italiana ma anche della vita e delle attività di Andrea Vecchio
7 Gennaio 2025

Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità per gli appalti di lavori

Operative dal 31 dicembre 2024, le disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici previste dal governo e contenute nel decreto legislativo n. 209 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
21 Dicembre 2024

Dl Aiuti, con la legge di Bilancio 2025, verrà confermata la proroga della disciplina sull’incremento dei prezzi

In procinto di approvazione la legge di Bilancio 2025, con la quale la
disciplina dell’articolo 26 del Dl Aiuti, in scadenza al 31 dicembre 2024, viene estesa ai lavori eseguiti nel 2025
20 Dicembre 2024

Schema decreto correttivo al Codice appalti: l’analisi dei pareri delle Commissioni Parlamentari

Un’analisi a cura della Direzione Legislazione Opere Pubbliche, con il contributo della Direzione Relazioni Industriali e dell’Ufficio Transizione Digitale sui pareri delle Commissioni Parlamentari sullo schema di decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici
17 Dicembre 2024

Piano casa Ue: le principali proposte della Fiec

La Federazione dell’Industria Europea delle Costruzioni ha pubblicato un position paper per illustrare la propria posizione sul Piano casa europeo tracciando la linea delle possibili soluzioni. Un documento al quale l’Ance ha partecipato attivamente per creare le condizioni per una rapida attuazione del progetto di Piano nazionale elaborato insieme a Confindustria
8 Luglio 2024

Scenari regionali dell’edilizia 2024: un quadro d’insieme

In un documento del Centro Studi Ance la sintesi degli andamenti del settore nelle regioni italiane, in una visione d’insieme che permette, in modo immediato, di identificare trend, differenze e opportunità di sviluppo, facilitando il confronto tra regioni
2 Luglio 2024

La prospettiva, impariamo il coraggio dai giovani per non avere paura del futuro. La Presidente Brancaccio all’Assemblea Ance

Il tema della prospettiva come motore contro la paura del futuro, al centro dell’Assemblea pubblica di quest’anno che si è tenuta all’Auditorium Parco della Musica di Roma di fronte a una platea gremita di esponenti del mondo politico, economico e imprenditori del sistema Ance, venuti da tutta Italia. All’evento sono intervenuti oltre alla Presidente dell’Ance e per un saluto a sorpresa il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il Presidente di Italia Viva, Matteo Renzi e Francesco Rutelli già sindaco di Roma
22 Aprile 2024

Decreto Pnrr: novità in materia di lavoro. Il webinar Ance

Organizzato dall’Ance il webinar sulle novità in materia di lavoro nel DL PNRR, con la partecipazione del Direttore INL Dr. Paolo Pennesi
9 Febbraio 2024

Estesa di ulteriori sei mesi la proroga straordinaria per permessi di costruire, Scia e convenzioni

La legge di conversione del Dl 181/2023 ha esteso di ulteriori sei mesi la proroga straordinaria dei termini dei permessi di costruire, delle Scia e delle convenzioni urbanistiche prevista dal Dl 21/2022
31 Gennaio 2024

Nuovo Codice appalti e lavori privati finanziati con fondi pubblici: il parere del Mit

Il Mit ha chiarito le modalità di applicazione del nuovo codice appalti in caso di interventi privati finanziati con soldi pubblici
15 Gennaio 2024

Appalti digitali: il dossier Ance sulle novità dell’Ecosistema nazionale di e-procurement

L’Ance ricostruisce in un dossier le novità della digitalizzazione, partita lo scorso 1° gennaio, che incidono sull’utilizzo delle piattaforme digitali, sull’acquisizione del Cig, sul funzionamento del fascicolo virtuale dell’operatore economico e sulle modalità di attuazione della pubblicità legale degli atti e della trasparenza
10 Gennaio 2024

Ance-Uni: possibile nel 2024 l’abbonamento alle norme a condizioni vantaggiose per le imprese

Col nuovo accordo Ance-Uni, le imprese avranno accesso alla normativa tecnica a condizioni più vantaggiose rispetto a oggi per gli abbonamenti alla consultazione on-line delle norme
14 Novembre 2023

Ddl bilancio 2024: tutte le misure fiscali d’interesse per il settore

Ritenuta all’11% sui bonifici per le spese da Bonus in edilizia, plusvalenze per la cessione di immobili riqualificati con il Superbonus ed altre misure fiscali
31 Ottobre 2023

Superbonus, cosa succede a fine anno per i lavori in corso: il webinar Ance

Tutti i chiarimenti in vista della scadenza del Superbonus del prossimo 31 dicembre 2023, nel webinar Ance previsto per il prossimo 14 novembre 2023
9 Ottobre 2023

Città in scena: a Brescia le migliori esperienze di rigenerazione urbana della Lombardia

Si è tenuta a Brescia nella cornice di Futura Expo la quarta tappa di Città in scena, Festival Diffuso della Rigenerazione urbana, iniziativa collocata all’interno di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. Di fronte alla platea di professionisti, istituzioni, esperti, studenti e cittadini sono stati presentati dodici progetti di rigenerazione urbana recentemente conclusi o in corso in Lombardia
1 Settembre 2023

Costo del lavoro, accordo Istat-Ance per rilevazione su costo medio orario degli operai a livello territoriale

Istat e Ance hanno avviato una collaborazione tramite un accordo sottoscritto il 31 agosto 2023, finalizzata a organizzare l’informazione statistica sul tema del costo del lavoro medio orario degli operai edili a livello territoriale
31 Agosto 2023

Bonus edilizi e Superbonus: il punto sulle prossime scadenze

Predisposta da Ance una tabella di sintesi che raccoglie tutte le scadenze dei bonus edilizi ordinari e del Superbonus e una panoramica generale sui termini di vigenza attualmente previsti e sulle diverse aliquote di detrazione
29 Agosto 2023

Decreto legge Omnibus: le misure di interesse per il settore delle opere pubbliche

Pubblicato il decreto legge n. 104 del 10 agosto 2023, recante le Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici
30 Giugno 2025

INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalità di visualizzazione della Patente a Crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 che definisce le nuove modalità di visualizzazione dei contenuti della Patente a Crediti.
30 Giugno 2025

Formedil: Mastro Formatore Artigiano – Trasmissione elenco semestrale degli iscritti

Trasmesso dal Formedil l’elenco dei Mastri Formatori Artigiani presenti nella banca dati a loro dedicata.
30 Giugno 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 30 giugno al 4 luglio 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei - DL 68/2025 Differimento del termine in materia di responsabilità erariale - DL 90/2025 disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute - DL 92/2025 misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi…
30 Giugno 2025

Formedil, circolare n. 38/2025: Accordo di collaborazione Formedil-Wurth: lancio campagna di comunicazione sulla sicurezza

Il Formedil comunica l’avvio della campagna di comunicazione e trasmette i relativi materiali
30 Giugno 2025

Formedil: questionario sulla percezione del rischio e sulla formazione

Elaborato un questionario sulla percezione dei rischi e sulla formazione, rivolto ai lavoratori che partecipano ad attività formative svolte presso gli Enti Unificati o Scuole Edili/CPT.
30 Giugno 2025

INL: webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti

Organizzato dall’INL un webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti.
27 Giugno 2025

CNCE: Evento di premiazione CASSA EDILE AWARDS – SAIE

Forniti dalla CNCE aggiornamenti sulla VII edizione del CASSA EDILE AWARDS.
27 Giugno 2025

Prassi norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Novità normative, prassi e sentenze in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata
27 Giugno 2025

Appalti pubblici: deroga all’obbligo di utilizzo delle PAD

ANAC proroga l’esonero dall’uso delle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale per affidamenti inferiori a cinquemila euro e opere a scomputo. Consentito l’uso della piattaforma PCP dell’ANAC, salvo dati già inseriti