12 Novembre 2025

Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026

L’Ance ha riunito Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici. La presidente Federica Brancaccio ha lanciato un allarme sul caro materiali, chiedendo di trovare le risorse necessarie per pagare le imprese e evitare il blocco dei cantieri
22 Ottobre 2025

Mit, in arrivo 320 mln per compensare aumento caro materiali del 2024 e interlocuzione col MEF per proroga 2026 nell’ambito della manovra di bilancio

La nota del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in risposta all’interrogazione presentata dall’On. Mazzetti in Commissione Ambiente della Camera, assicura che è in corso un’interlocuzione con il MEF al fine di garantire il completamento delle opere pubbliche, anche nel contesto della predisposizione della manovra di bilancio
13 Ottobre 2025

Manovra, le priorità per l’Ance: casa, rischio idrogeologico e caro materiali

Il Direttore generale dell’Ance, Romain Bocognani, interviene sulle priorità da affrontare nella prossima legge di bilancio: emergenza abitativa, sicurezza del territorio e aumento dei costi nei cantieri pubblici. Tra le proposte, il rilancio dell’edilizia popolare, l’utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico – compresi gli asset di CDP, Demanio e Invimit – e partenariati pubblico-privati con garanzia statale
29 Settembre 2025

Ance alla Cabina di Regia Pnrr: revisione nella giusta direzione

La posizione dell’Associazione, rilanciata sui principali organi di stampa a margine della Cabina di Regia sul Pnrr convocata a Palazzo Chigi, sottolinea l’importanza di dare continuità agli investimenti, rimuovere ostacoli burocratici e garantire alle imprese tempi e risorse certe
10 Gennaio 2024

Ance-Uni: possibile nel 2024 l’abbonamento alle norme a condizioni vantaggiose per le imprese

Col nuovo accordo Ance-Uni, le imprese avranno accesso alla normativa tecnica a condizioni più vantaggiose rispetto a oggi per gli abbonamenti alla consultazione on-line delle norme
31 Ottobre 2023

Superbonus, cosa succede a fine anno per i lavori in corso: il webinar Ance

Tutti i chiarimenti in vista della scadenza del Superbonus del prossimo 31 dicembre 2023, nel webinar Ance previsto per il prossimo 14 novembre 2023
9 Ottobre 2023

Città in scena: a Brescia le migliori esperienze di rigenerazione urbana della Lombardia

Si è tenuta a Brescia nella cornice di Futura Expo la quarta tappa di Città in scena, Festival Diffuso della Rigenerazione urbana, iniziativa collocata all’interno di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. Di fronte alla platea di professionisti, istituzioni, esperti, studenti e cittadini sono stati presentati dodici progetti di rigenerazione urbana recentemente conclusi o in corso in Lombardia
31 Agosto 2023

Bonus edilizi e Superbonus: il punto sulle prossime scadenze

Predisposta da Ance una tabella di sintesi che raccoglie tutte le scadenze dei bonus edilizi ordinari e del Superbonus e una panoramica generale sui termini di vigenza attualmente previsti e sulle diverse aliquote di detrazione
29 Agosto 2023

Decreto legge Omnibus: le misure di interesse per il settore delle opere pubbliche

Pubblicato il decreto legge n. 104 del 10 agosto 2023, recante le Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici
12 Novembre 2025

Accordo 4 luglio 2025 – Valori importo sostitutivo per apprendisti

Con riferimento all’accordo del 4 luglio 2025, le Parti Sociali hanno definito i valori del c.d. importo sostitutivo per gli apprendisti, comunicati dalla CNCE con lettera circolare n. 44/2025
11 Novembre 2025

Brancaccio in audizione al Senato: “Bene il decreto sicurezza ma evitare aggravi burocratici”

L’audizione della Presidente dell’Ance presso la Commissione Affari sociali del Senato. “Necessario confronto con le parti sociali per le misure attuative. L’Ance esprime apprezzamento per il dl Sicurezza, in particolare per le nuove risorse destinate a prevenzione e formazione. Nel corso dell’audizione la Presidente Brancaccio ha evidenziato la necessità di evitare ulteriori aggravi burocratici e di garantire un confronto con le parti sociali nella definizione delle misure attuative
11 Novembre 2025

Nature Based Solutions, dall’Ance a Urbanpromo nuove idee per città più resilienti

All’Innovation Center di Firenze l’Ance ha promosso a Urbanpromo un confronto sulle Nature Based Solutions per città più resilienti. L’Associazione ha evidenziato la necessità di finanziamenti stabili, semplificazione amministrativa e innovazione sostenibile nella progettazione urbana
10 Novembre 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 10 al 14 novembre 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 159/2025 misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile - DL 146/2025 disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio - DL 156/2025 misure urgenti in materia economica - Ddl Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 - DL 145/2025 misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA)…
7 Novembre 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 3 novembre 2025 al 7 novembre 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
7 Novembre 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
7 Novembre 2025

Obiettivo domani: Ance riunisce Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici – SEGUI LA DIRETTA

Il 12 Novembre, presso la sede Ance, una giornata di confronto e dibattito con Governo, istituzioni, mondo accademico e principali stazioni appaltanti su sfide e opportunità per il settore e il Paese nel passaggio decisivo dell’approvazione della manovra di bilancio: dalla necessità di non perdere lo slancio che ha contraddistinto la fase del Pnrr, alle preoccupazioni legate al caro materiali e alla tutela della concorrenza
7 Novembre 2025

L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025

Sancita l’intesa, in Stato-Regioni, sulla sostituzione dell’elenco dei settori economici previsti ai fini della classificazione ATECO. La Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE che modifica la normativa in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale.