Comunicazione e media
- tutte le news
- Comunicazione e media
- Attualità
- Comunicati stampa
- Campagne
Sull’App Ance le prime rassegne territoriali insieme a quelle nazionali!
28 Luglio 2025
È attivo il nuovo servizio di rassegna stampa territoriale, pensato per offrire alle Associazioni un accesso sempre più diretto e aggiornato alle notizie del territorio. Sull’App Ance sono disponibili le prime rassegne delle Associazioni regionali che hanno già aderito all’iniziativa
È attivo il nuovo servizio di rassegna stampa territoriale, pensato per offrire alle Associazioni un accesso sempre più diretto e aggiornato alle notizie del territorio. Sull’App Ance sono disponibili le prime rassegne delle Associazioni regionali che hanno già aderito all’iniziativa
Caro materiali: trasferiti 700 milioni per il secondo trimestre 2024
15 Luglio 2025
Il MIT ha annunciato l’avvenuto trasferimento delle risorse destinate alla compensazione per il caro materiali relative al secondo trimestre 2024, per un totale di oltre 700 milioni di euro. Il trasferimento è stato reso possibile grazie al decreto annunciato durante l’Assemblea Ance, che ha sbloccato risorse di cassa significative
Il MIT ha annunciato l’avvenuto trasferimento delle risorse destinate alla compensazione per il caro materiali relative al secondo trimestre 2024, per un totale di oltre 700 milioni di euro. Il trasferimento è stato reso possibile grazie al decreto annunciato durante l’Assemblea Ance, che ha sbloccato risorse di cassa significative
Rigenerazione urbana, Ance incontra Invimit: focus su valorizzazione del patrimonio pubblico
16 Luglio 2025
L’incontro tra il Consiglio Generale Ance e Invimit SGR, per rafforzare il dialogo tra pubblico e privato sulla rigenerazione degli immobili pubblici sottoutilizzati. Al centro il piano di Invimit per valorizzare il patrimonio immobiliare in disuso coinvolgendo investitori e operatori privati. Un percorso di confronto che proseguirà nei prossimi mesi e culminerà con la partecipazione di Invimit alla conferenza “Città nel futuro 2030-2050″
L’incontro tra il Consiglio Generale Ance e Invimit SGR, per rafforzare il dialogo tra pubblico e privato sulla rigenerazione degli immobili pubblici sottoutilizzati. Al centro il piano di Invimit per valorizzare il patrimonio immobiliare in disuso coinvolgendo investitori e operatori privati. Un percorso di confronto che proseguirà nei prossimi mesi e culminerà con la partecipazione di Invimit alla conferenza “Città nel futuro 2030-2050″
Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana: partenariato per progetti economicamente sostenibili
15 Luglio 2025
Quello della rigenerazione urbana è un tema che è da tempo al primo posto nell’agenda dell’Ance e su cui è tornata ieri la Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, nel corso del convegno organizzato a Gaeta da Ance Latina in collaborazione con il Comune di Gaeta, dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir“
Quello della rigenerazione urbana è un tema che è da tempo al primo posto nell’agenda dell’Ance e su cui è tornata ieri la Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, nel corso del convegno organizzato a Gaeta da Ance Latina in collaborazione con il Comune di Gaeta, dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir“
Sisma 2016: Castelli incontra la Presidente Brancaccio su accelerazione procedure
10 Luglio 2025
Il 9 luglio a Roma il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli ha incontrato la Presidente Federica Brancaccio e la struttura di coordinamento terremoto Centro Italia dell’Ance per accelerare la ricostruzione nei territori coinvolti
Il 9 luglio a Roma il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli ha incontrato la Presidente Federica Brancaccio e la struttura di coordinamento terremoto Centro Italia dell’Ance per accelerare la ricostruzione nei territori coinvolti
Case green: mettere a sistema tutti i fondi per raggiungere obiettivi europei e consentire risparmio in bolletta
7 Luglio 2025
Per incidere davvero sui costi dell'energia e consentire a imprese e famiglie un risparmio significativo sulle bollette dobbiamo abbattere i consumi energetici. La direttiva Case green ci offre l'occasione di tagliare i consumi almeno del 50%, ma per realizzare questi obiettivi serve una governance forte, mettendo a sistema tutti i fondi a sostegno della riqualificazione che già ci sono: europei, nazionali, fondi d'investimento e capitali sociali. Questo è il primo punto che Ance ha messo a punto per l'efficienza energetica. Il Vicepresidente Deldossi ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria 205
Per incidere davvero sui costi dell'energia e consentire a imprese e famiglie un risparmio significativo sulle bollette dobbiamo abbattere i consumi energetici. La direttiva Case green ci offre l'occasione di tagliare i consumi almeno del 50%, ma per realizzare questi obiettivi serve una governance forte, mettendo a sistema tutti i fondi a sostegno della riqualificazione che già ci sono: europei, nazionali, fondi d'investimento e capitali sociali. Questo è il primo punto che Ance ha messo a punto per l'efficienza energetica. Il Vicepresidente Deldossi ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria 205