Comunicazione e media


  • tutte le news
  • Comunicazione e media
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Campagne

Il dietro le quinte di Noi che veniamo da lontano

7 Febbraio 2025
Luca Zingaretti vi porta nel dietro le quinte della campagna “Noi che veniamo da lontano” realizzata da Ance insieme alle sigle di Fondamentale e fortemente voluta per dare voce alla nostra filiera

“C’era un futuro che non finiva mai”, presentato il libro di Edoardo Nesi che racconta la storia e la vita di Andrea Vecchio e della sua impresa

12 Febbraio 2025
Oltre allo scrittore, presenti la Presidente Brancaccio, Andrea e Gaetano Vecchio, rispettivamente fondatore e Ceo dell’azienda. Il libro scritto dal Premio Strega, Edoardo Nesi, per i 60 anni di Cosedil, realtà di spicco nel settore delle costruzioni, è stato presentato nella sede dell’Ance Nazionale, luogo simbolo dell’imprenditoria edile italiana ma anche della vita e delle attività di Andrea Vecchio, fondatore dell’azienda, iscritto all’associazione da 55 anni

Noi che veniamo da lontano: la Campagna continua

4 Febbraio 2025
Non è finita qui. “Noi che veniamo da lontano” proseguirà nelle prossime settimane sulle pagine dei principali quotidiani nazionali e non solo, sarà anche protagonista di nuove iniziative tra  sport e giovani

Contratto edilizia, prima intesa sul rinnovo

29 Gennaio 2025
Per oltre 1 milione di addetti raggiunto accordo sulla parte salariale. Recupero inflattivo dell’11%. Le parti sociali dell’edilizia (Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno trovato l’accordo sulla parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro industria e cooperative dell’edilizia. Il contratto interessa oltre un milione di addetti

Brancaccio: Il settore delle costruzioni centrale per la crescita ma occorre guardare alle nuove sfide oltre il Pnrr

28 Gennaio 2025
Preoccupa in prospettiva quello che accadrà dopo il PNRR. Ciò porta la presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili, Federica Brancaccio, a guardare avanti: “C’è tanto da fare per questo Paese, c’è l’emergenza della casa, c’è da intervenire sul nostro fragile territorio, bisogna mettere in campo tutte le azioni necessarie per contrastare i cambiamenti climatici. Sono questi i principali asset sui quali noi chiediamo di cominciare a lavorare per il futuro”. E le imprese sono pronte a fare la loro parte, come ha sottolineato il vicepresidente dell’Ance, Piero Petrucco, ricordando come il ruolo che le costruzioni hanno avuto sulla crescita del Paese è stato guardato positivamente anche a livello europeo”

Presentazione Osservatorio congiunturale Ance 2025

17 Gennaio 2025
Torna l’appuntamento annuale, il prossimo martedì 28 gennaio alle ore 10.30, di presentazione dell’Osservatorio congiunturale sull’Industria delle costruzioni. Al centro della mattinata, tutti i dati sull’andamento del settore nel 2024 e le previsioni per il 2025. L’analisi sarà arricchita da un approfondimento sullo stato di avanzamento del Pnrr e da un focus sull’emergenza casa in Italia