Fiscalità e incentivi


  • tutte le news
  • Fiscalità e incentivi
  • Incentivi per la casa
  • Agevolazioni per le imprese
  • Gestione degli immobili
  • Fiscalità delle imprese e lavoro dipendente

Acquisto prima casa: il quadro aggiornato delle imposte e dei benefici fiscali

28 Ottobre 2025
Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate su imposte e agevolazioni per l’acquisto della casa. Novità: aliquota unica dello 0,5% per caparre e acconti nei preliminari e termine esteso a due anni per vendere la vecchia “prima casa” e mantenere i benefici fiscali

Ristrutturazioni edilizie, guida delle Entrate: tutte le agevolazioni aggiornate con la Legge di Bilancio 2025

24 Ottobre 2025
Disponibile la guida con tutte le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e recupero edilizio, aggiornata alla Legge di Bilancio 2025 e ai più recenti chiarimenti dell’Agenzia. Nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 è prevista una proroga dell’attuale modulazione delle aliquote al 50%-36% fino al 31 dicembre 2026

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

14 Ottobre 2025
La Cassazione ha escluso le Sicaf dalle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei fabbricati da riqualificare. Il beneficio spetta solo alle imprese edilizie vere e proprie, con attività di costruzione o ristrutturazione come oggetto principale. Nessuna estensione è ammessa

Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: nuovi chiarimenti delle Entrate – Risposta n. 238/2025

22 Settembre 2025
Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa: quantificazione per quote se l’acquisto è in regime di comunione

Superbonus e bonus edilizi: cessionari liberi di trasferire crediti maturati

18 Settembre 2025
Nessun divieto per i cessionari che hanno nel proprio cassetto fiscale crediti maturati prima dell’entrata in vigore del cosiddetto blocco delle cessioni di continuare a trasferirli, purché non siano ancora stati utilizzati in compensazione. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate che ribadisce un principio di grande interesse per professionisti e imprese del settore edilizio

Sismabonus e Bonus edilizia: via libera al doppio beneficio per l’acquirente

17 Settembre 2025
Possibilità di cumulare Sismabonus e Bonus edilizi per l’acquirente di un immobile demolito e ricostruito in chiave antisismica. Il doppio beneficio è ammesso se l’unità viene venduta entro 18 mesi dalla fine lavori: il Sismabonus è trasferito dall’impresa all’acquirente, mentre la detrazione Irpef per l’acquisto si applica secondo quanto previsto dal D.L. 63/2013 e dal Tuir