Governo e Parlamento
- tutte le news
- Governo e Parlamento
- Calendario parlamentare
- Audizioni e proposte
- Documenti e provvedimenti normativi
- Atti di indirizzo e controllo
- In CDM
Ddl assicurazioni catastrofali: via libera alla Camera, accolte le proposte Ance
13 Maggio 2025
Il provvedimento, valutato positivamente dall’Ance, prevede una proroga dei termini entro i quali le imprese devono stipulare contratti assicurativi a copertura di danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali causati da calamità naturali o eventi catastrofali sul territorio nazionale
Il provvedimento, valutato positivamente dall’Ance, prevede una proroga dei termini entro i quali le imprese devono stipulare contratti assicurativi a copertura di danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali causati da calamità naturali o eventi catastrofali sul territorio nazionale
Salario minimo, Ance in audizione al Senato: si rischia la fuga dai contratti collettivi
13 Maggio 2025
“Opportuno mantenere fermo il ruolo della contrattazione collettiva, per l’edilizia nazionale e territoriale, quale garanzia di proporzionalità e adeguatezza della retribuzione”. Sono queste le considerazioni espresse dall’Associazione dei costruttori nel corso dell’audizione in commissione Lavoro del Senato sulle proposte di legge in seconda lettura volte, tra l’altro, a disciplinare l’istituzione del salario minimo
“Opportuno mantenere fermo il ruolo della contrattazione collettiva, per l’edilizia nazionale e territoriale, quale garanzia di proporzionalità e adeguatezza della retribuzione”. Sono queste le considerazioni espresse dall’Associazione dei costruttori nel corso dell’audizione in commissione Lavoro del Senato sulle proposte di legge in seconda lettura volte, tra l’altro, a disciplinare l’istituzione del salario minimo
Consiglio dei Ministri n. 127 del 9 maggio 2025
13 Maggio 2025
Tra i provvedimenti approvati, il decreto-legge che dispone il differimento di termini in materia di responsabilità erariale, il decreto legislativo – in via preliminare – che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale nonché, in via definitiva, il decreto correttivo del d.lgs di recepimento della normativa UE in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada.
Tra i provvedimenti approvati, il decreto-legge che dispone il differimento di termini in materia di responsabilità erariale, il decreto legislativo – in via preliminare – che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale nonché, in via definitiva, il decreto correttivo del d.lgs di recepimento della normativa UE in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada.
Calendario parlamentare della settimana dal 12 al 16 maggio 2025
13 Maggio 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 48/2025 disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica – DL 36/2025 disposizioni urgenti in materia di cittadinanza – DL 55/2025 disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 – DL 45/2025 disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026 – DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 48/2025 disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica – DL 36/2025 disposizioni urgenti in materia di cittadinanza – DL 55/2025 disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 – DL 45/2025 disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026 – DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei…
Atti di indirizzo e controllo
12 Maggio 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: Controlli e verifiche sugli operatori abilitati al rilascio di fideiussioni e garanzie per la stipula di contratti pubblici, la gestione dell’edilizia carceraria e criticità del sistema delle patenti a crediti nei cantieri edili, efficacia dei controlli e numero delle sospensioni effettive.
Tra le tematiche sottoposte al Governo: Controlli e verifiche sugli operatori abilitati al rilascio di fideiussioni e garanzie per la stipula di contratti pubblici, la gestione dell’edilizia carceraria e criticità del sistema delle patenti a crediti nei cantieri edili, efficacia dei controlli e numero delle sospensioni effettive.
Durigon: con la patente a crediti eseguite oltre 22 mila ispezioni nei cantieri
9 Maggio 2025
Il Sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, rispondendo a un’interrogazione dell’On. Gribaudo, ha fornito numeri e dati relativi alla diffusione del sistema della patente a crediti, nell’ambito dell’azione del Governo volta a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro
Il Sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, rispondendo a un’interrogazione dell’On. Gribaudo, ha fornito numeri e dati relativi alla diffusione del sistema della patente a crediti, nell’ambito dell’azione del Governo volta a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro