Governo e Parlamento


  • tutte le news
  • Governo e Parlamento
  • Calendario parlamentare
  • Audizioni e proposte
  • Documenti e provvedimenti normativi
  • Atti di indirizzo e controllo
  • In CDM

Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 aprile 2025

14 Aprile 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 25/2025 disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni - DDL Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale - DL 39/2025 misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali - DL 19/2025 “DL Energia” - DL 36/2025 disposizioni urgenti in materia di cittadinanza…

Lo stato dell’arte dei lavori parlamentari: gli ultimi decreti legge all’esame delle Camere

11 Aprile 2025
DL “Energia”; DL “reclutamento e funzionalità P.A.”; DL “Polizze catastrofali” DL “attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026”: questi tra i provvedimenti d’urgenza del Governo all’esame di Camera e Senato per la conversione in legge.

Documento di Finanza Pubblica 2025

11 Aprile 2025
È stato approvato dal Governo il primo documento di finanza pubblica - che sostituisce il DEF - adottato sulla base delle nuove regole della governance economica e. Al suo interno, numerosi riferimenti al superbonus, allo stato di salute del settore delle costruzioni e sulle iniziative in cantiere in materia di rigenerazione urbana, edilizia residenziale e riqualificazione del patrimonio immobiliare.

Consiglio dei ministri n. 123 del 9 aprile

10 Aprile 2025
Approvati, tra l’altro, il Documento di finanza pubblica 2025 (DEF 2025) e il disegno di legge di modifica della legge delega sulla riforma fiscale (L. n. 111/2023). Deliberata la dichiarazione di sussistenza dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico che rendono necessaria e urgente la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina

Atti di indirizzo e controllo

9 Aprile 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: Contenuti del nuovo Documento di finanza pubblica, eventuale proroga al cronoprogramma del PNRR e Piano d’azione per incrementare l’export italiano

Brancaccio al Senato: “Formazione e qualificazione per aumentare la sicurezza nei cantieri”

8 Aprile 2025
La Presidente Ance, nel corso dell’audizione presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati del Senato, ha sottolineato l’importanza di strategie efficaci per prevenire infortuni sul lavoro partendo dalla qualificazione delle imprese, presupposto imprescindibile per garantire sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato di qualità e professionalità