Tecnologia e digitalizzazione


  • tutte le news
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Innovazione
  • Progettazione
  • Bim
  • Cantiere

Contributi alle PMI per l’autoproduzione di energia rinnovabile: sportello aperto per le richieste

10 Luglio 2025
Fino a settembre sarà aperto lo sportello per le richieste di contributo per l’autoproduzione di energia rinnovabile, effettuate dalle PMI. Disponibili 178 milioni di euro di risorse PNRR non ancora utilizzate

Piattaforma Carbon Tool: video e materiali del webinar Ance

8 Luglio 2025
Disponibili la registrazione e le slide del webinar Ance del 3 luglio scorso sulla piattaforma per calcolare l’impronta carbonica e pianificare la decarbonizzazione nel settore costruzioni

Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi

4 Luglio 2025
Il decreto 16 maggio 2025 introduce novità per la concessione del contributo PNRR alle Comunità energetiche rinnovabili: ampliata la platea ai Comuni fino a 50 mila abitanti ed estesi i termini per la concessione dei contributi

Rinnovo tacito del contratto di locazione: necessario l’aggiornamento dell’attestato di prestazione energetica

18 Giugno 2025
Chiarimento del Ministero dell’Ambiente: in caso di rinnovo tacito dei contratti di locazione abitativa, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) va aggiornato se scaduto

Efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica: 1,3 miliardi di euro di fondi PNRR

29 Maggio 2025
Pubblicato il decreto di attuazione degli incentivi per l’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica. Le sovvenzioni coprono il 65% dei costi, mentre la restante parte può beneficiare di un prestito con banche convenzionate. Il miglioramento dell’efficienza energetica dovrà essere pari ad almeno il 30%

Più qualità e sicurezza nelle costruzioni: pubblicata la UNI 11967-1 per le armature in acciaio

17 Aprile 2025
La precisione e la qualità delle armature in acciaio per calcestruzzo armato sono aspetti fondamentali per la sicurezza delle strutture. La norma UNI 11967-1 stabilisce i requisiti per la produzione e lavorazione delle armature non assemblate, definendo tolleranze dimensionali, metodi di lavorazione e linee guida per la protezione dei materiali.