12 Giugno 2024

La posizione Ance sul Dl Salva Casa

L’Ance, in audizione alla Camera, ha sottolineato l’urgenza di una revisione della disciplina edilizia in un’ottica organica che tenga conto della necessità di superare e modificare tutte le normative obsolete e anacronistiche su cui si regge la materia edilizia e urbanistica
22 Maggio 2024

La posizione Ance sui fondi strutturali

L’Ance in audizione presso la Commissione Politiche Ue della Camera ha focalizzato i punti prioritari per garantire un efficace politica di coesione.
21 Maggio 2024

La posizione Ance sul DL Coesione

L’Ance ascoltata dalla Commissione Bilancio del Senato
17 Aprile 2024

La posizione Ance sul PNIEC 2024

L’Ance ha evidenziato, nelle sedi parlamentari competenti, la necessità di una strategia di medio e lungo periodo per rinnovare il nostro patrimonio edilizio, con strumenti di incentivazione al contempo efficaci e sostenibili, equi e duraturi; nonché perseguire la strada dell’economia circolare e della sostenibilità di prodotti e materiali da costruzione
12 Aprile 2024

La posizione Ance sul DL Taglia crediti

L’Ance in Commissione Finanze del Senato ha ribadito la perplessità per l’ennesimo intervento sul superbonus, con misure anche retroattive, chiedendo di salvaguardare tutti i lavori per i quali, al 30 marzo, siano stati già assunti impegni di spesa riferibili ai contratti d’appalto stipulati anteriormente a tale data
10 Aprile 2024

La posizione Ance sulla ricostruzione post-calamità

L’Ance ascoltata dalla Commissione Ambiente della Camera sul provvedimento del Governo
4 Aprile 2024

La posizione Ance sul ddl autonomia differenziata

L’Ance ascoltata alla Camera, come già al Senato, ribadisce l’importanza di garantire, specialmente in alcuni settori, che la diversificazione non comprometta l’unità necessaria, soprattutto per il sistema produttivo imprenditoriale
12 Marzo 2024

La posizione Ance sul PNRR

L’Ance in Commissione Bilancio della Camera, richiama l’attenzione sulla necessità di interventi su pagamenti della PA e semplificazioni procedurali, nodi strategici per una rapida attuazione del PNRR. Espresse, inoltre, preoccupazione per i cronoprogrammi dei lavori troppo ambiziosi proposti alle imprese, che rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza e perplessità sulla patente a punti
8 Febbraio 2024

La posizione Ance sul DDL Lavoro

L’Ance ascoltata dalla Commissione Lavoro, ha evidenziato alcune criticità rispetto alle norme di modifica del Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro ed evidenziato ulteriori proposte particolarmente importanti per il settore in materia, tra l’altro, di CIGO, ripristino riduzione contributiva per edilizia quota INAIL, detassazione e decontribuzione ore di formazione e straordinari