15 Luglio 2025

Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana: partenariato per progetti economicamente sostenibili

Quello della rigenerazione urbana è un tema che è da tempo al primo posto nell’agenda dell’Ance e su cui è tornata ieri la Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, nel corso del convegno organizzato a Gaeta da Ance Latina in collaborazione con il Comune di Gaeta, dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir“
20 Giugno 2025

Città che accoglie: come i grandi eventi trasformano i territori sul numero de l’Industria delle Costruzioni

Nel nuovo numero de l’Industria delle Costruzioni si esplora il ruolo dei grandi eventi come motori di trasformazione urbana e crescita economica. Partendo dal concetto di “città che accoglie” – capace di offrire servizi di qualità a residenti e visitatori – la rivista analizza casi nazionali e internazionali in cui infrastrutture e attrezzature realizzate per eventi eccezionali hanno lasciato un’eredità positiva e duratura sul territorio
16 Luglio 2025

Prevedi: in vigore per le assunzioni dal primo ottobre le nuove norme sul contributo contrattuale

Sarà applicata ai rapporti di lavoro instaurati dal 1° ottobre 2025 la nuova disciplina del contributo contrattuale prevista nell’accordo del 4 luglio scorso . La nuova data è stata definita nell’accordo sottoscritto il 15 luglio dalle parti istitutive del Fondo Prevedi, stabilita in considerazione dei tempi tecnici necessari per l’adeguamento dei sistemi informatici delle Casse Edili/Edilcasse
10 Luglio 2025

Credito d’imposta non spettante o inesistente: il Mef chiarisce la differenza

Con l’atto d’indirizzo del primo luglio scorso, il Mef fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti
8 Luglio 2025

Fondo Prevedi: tutte le novità sul contributo contrattuale per i lavoratori edili

Sottoscritto il 4 luglio scorso dalle Parti Istitutive del Fondo Prevedi (Ance, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL) un accordo che introduce alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL
8 Luglio 2025

Patente a crediti: disponibili dal 10 luglio le nuove funzionalità della piattaforma telematica

Al via, dal prossimo 10 luglio, la nuova piattaforma digitale, predisposta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per la gestione della patente a crediti. Uno strumento che consentirà di verificare in tempo reale il punteggio attribuito a ciascun soggetto, favorendo così una maggiore trasparenza e senso di responsabilità nel comparto edile.
3 Luglio 2025

Riforma fiscale: ecco come presentare istanza di consulenza giuridica

l decreto, pubblicato lo scorso 27 giugno sul sito del Mef, indica i casi e le modalità che i soggetti autorizzati, tra cui le Associazioni di categoria devono seguire per inviare all’Agenzia delle Entrate la propria richiesta, disciplinando i presupposti, il contenuto e le modalità di presentazione dell’istanza
2 Luglio 2025

La prima tappa della mostra di Città in scena nel mondo arriva a Bucarest

Prima tappa a Bucarest per la mostra “Città in scena. Urban regeneration: the Italian way to a sustainable future”, promossa dal Ministero degli affari esteri e a cura di Ance, Mecenate 90 e Musica per Roma. La mostra è frutto della collaborazione partita nel 2024 con il Maeci per favorire un dialogo a livello internazionale e per valorizzare le iniziative d’eccellenza italiane nell’ambito della rigenerazione urbana
17 Giugno 2025

Transizione 4.0 per il 2025: dal 17 giugno il click day per prenotare il credito d’imposta

Dal 17 giugno l’invio delle comunicazioni on-line per prenotare il credito d’imposta Transizione 4.0 per gli investimenti in beni strumentali materiali effettuati nel 2025. Così nel Decreto direttoriale del Mimit 16 giugno 2025