5 Novembre 2025

Uomo e macchina, un rapporto virtuoso per il settore delle costruzioni

Il quarto appuntamento del ciclo di incontri di Construction Futures Research Lab ha voluto esplorare le molteplici dimensioni della relazione fra uomo e macchina, che avrà un impatto anche sul settore delle costruzioni. Il tutto inserito nella cornice del GENS Public Programme della Biennale Architettura 2025, che indaga implicazioni, relazioni, opportunità e pericoli che le intelligenze naturale, artificiale, collettiva hanno nell’ambito del costruire
31 Ottobre 2025

Convegno Giovani Ance, Donati: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana

Grande partecipazione alla venticinquesima edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance nella splendida cornice di Sorrento.
L’appuntamento, dal titolo FARO/FARO’, ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per le nuove generazioni del settore delle costruzioni, chiamate a guidare il cambiamento verso un futuro più innovativo, sostenibile e digitale. “Pensare a lungo termine, essere inclusivi, innovare senza paura, promuovere la sostenibilità, avere coraggio”: questi i principi guida che la Presidente Angelica Krystle Donati ha voluto indicare come augurio e come impegno per il futuro
28 Ottobre 2025

Acquisto prima casa: il quadro aggiornato delle imposte e dei benefici fiscali

Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate su imposte e agevolazioni per l’acquisto della casa. Novità: aliquota unica dello 0,5% per caparre e acconti nei preliminari e termine esteso a due anni per vendere la vecchia “prima casa” e mantenere i benefici fiscali
27 Ottobre 2025

Settore edile: confermata per il 2025 la riduzione contributiva dell’11,5%

Confermato per il 2025 lo sconto contributivo dell’11,5% per i datori di lavoro del settore edile, come stabilito dal decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e del MEF. La riduzione riguarda i contributi Inps per gli operai a 40 ore settimanali, escluso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti
24 Ottobre 2025

Emanuele Ferraloro è il nuovo Presidente di Federcostruzioni

Eletto all’unanimità durante il SAIE di Bari, Emanuele Ferraloro guiderà la Federazione di Confindustria per la filiera delle costruzioni per il prossimo quadriennio, puntando su innovazione, sostenibilità e valorizzazione dell’ambiente costruito
24 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, guida delle Entrate: tutte le agevolazioni aggiornate con la Legge di Bilancio 2025

Disponibile la guida con tutte le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e recupero edilizio, aggiornata alla Legge di Bilancio 2025 e ai più recenti chiarimenti dell’Agenzia. Nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 è prevista una proroga dell’attuale modulazione delle aliquote al 50%-36% fino al 31 dicembre 2026
20 Ottobre 2025

Edilizia Flash speciale Città nel Futuro 2030-2050

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni nel numero speciale Città nel Futuro 2030-2050
14 Ottobre 2025

Riforma edilizia, l’Ance alla Camera: costruire un quadro normativo chiaro e sostenibile

L’Ance, durante un’audizione alla Camera, ha espresso parere favorevole alla riforma organica della disciplina edilizia, a condizione che porti a un quadro normativo chiaro, coerente e semplificato. Il vicepresidente Stefano Betti ha sottolineato l’urgenza di una revisione del Dpr 380/2001, fondamentale per affrontare le sfide ambientali e sociali e favorire la rigenerazione urbana
14 Ottobre 2025

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

La Cassazione ha escluso le Sicaf dalle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei fabbricati da riqualificare. Il beneficio spetta solo alle imprese edilizie vere e proprie, con attività di costruzione o ristrutturazione come oggetto principale. Nessuna estensione è ammessa