14 Ottobre 2025

Riforma edilizia, l’Ance alla Camera: costruire un quadro normativo chiaro e sostenibile

L’Ance, durante un’audizione alla Camera, ha espresso parere favorevole alla riforma organica della disciplina edilizia, a condizione che porti a un quadro normativo chiaro, coerente e semplificato. Il vicepresidente Stefano Betti ha sottolineato l’urgenza di una revisione del Dpr 380/2001, fondamentale per affrontare le sfide ambientali e sociali e favorire la rigenerazione urbana
14 Ottobre 2025

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

La Cassazione ha escluso le Sicaf dalle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei fabbricati da riqualificare. Il beneficio spetta solo alle imprese edilizie vere e proprie, con attività di costruzione o ristrutturazione come oggetto principale. Nessuna estensione è ammessa
9 Ottobre 2025

Edilizia: firmati i nuovi accordi su denunce uniche, welfare e contributi di settore

Le parti sociali hanno siglato due accordi nazionali che, tra i vari temi, trattano della Denuncia Unica Edile, della riduzione delle aliquote Ape e della sospensione dell’aliquota FIO, nonché introducono prestazioni a favore degli operai
8 Ottobre 2025

AI, l’Italia vara la prima legge: Ance in prima linea per la formazione

Entrerà in vigore dal 10 ottobre prossimo la Legge n. 132/25, il primo provvedimento italiano dedicato all’intelligenza artificiale che rappresenta una grande opportunità per le imprese delle costruzioni
2 Ottobre 2025

Efficientamento energetico: pubblicato il nuovo Conto Termico 3.0, ora tre mesi per l’entrata in vigore

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aggiorna le regole per l’incentivazione degli interventi di efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili per le PA e i soggetti privati. Le imprese sono state ammesse agli incentivi per l’isolamento termico dell’involucro degli edifici terziari
29 Settembre 2025

Rigenerazione urbana: l’11 ottobre a Rio de Janeiro Ance e Farnesina inaugurano Piazza Italia e la mostra Città in Scena

Sabato 11 ottobre Rio de Janeiro ospiterà un doppio evento dedicato alla valorizzazione degli spazi pubblici e al dialogo culturale tra Italia e Brasile. Il Consolato Generale d’Italia inaugurerà la nuova Piazza Italia e la mostra internazionale Città in Scena, presso il Polo Culturale ItaliaNoRio
26 Settembre 2025

Patente a crediti: accordo tra parti sociali su consulenza e monitoraggio svolti dagli organismi paritetici con esito positivo

Le Parti Sociali del settore edile hanno siglato un accordo che incarica il Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali del proprio sistema le indicazioni operative necessarie per rilasciare, alle imprese che ne facciano richiesta, un’attestazione relativa all’attività di consulenza e monitoraggio con esito positivo, come previsto dalla normativa sulla patente a crediti
24 Settembre 2025

Ance alla missione imprenditoriale a Riad, 25-26 novembre adesioni entro il 3 ottobre

L’Ance prenderà parte alla prossima missione imprenditoriale in Arabia Saudita, in programma il 25 e 26 novembre prossimi a Riad, guidata dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. L’iniziativa, che avrà un focus importante sulle infrastrutture, ha l’obiettivo di approfondire le relazioni economiche e commerciali fra i due paesi.
18 Settembre 2025

Superbonus e bonus edilizi: cessionari liberi di trasferire crediti maturati

Nessun divieto per i cessionari che hanno nel proprio cassetto fiscale crediti maturati prima dell’entrata in vigore del cosiddetto blocco delle cessioni di continuare a trasferirli, purché non siano ancora stati utilizzati in compensazione. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate che ribadisce un principio di grande interesse per professionisti e imprese del settore edilizio