26 Settembre 2025

Patente a crediti: accordo tra parti sociali su consulenza e monitoraggio svolti dagli organismi paritetici con esito positivo

Le Parti Sociali del settore edile hanno siglato un accordo che incarica il Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali del proprio sistema le indicazioni operative necessarie per rilasciare, alle imprese che ne facciano richiesta, un’attestazione relativa all’attività di consulenza e monitoraggio con esito positivo, come previsto dalla normativa sulla patente a crediti
26 Settembre 2025

Rigenerazione urbana: l’11 ottobre a Rio de Janeiro Ance e Farnesina inaugurano Piazza Italia e la mostra Città in Scena

Sabato 11 ottobre Rio de Janeiro ospiterà un doppio evento dedicato alla valorizzazione degli spazi pubblici e al dialogo culturale tra Italia e Brasile. Il Consolato Generale d’Italia inaugurerà la nuova Piazza Italia e la mostra internazionale Città in Scena, presso il Polo Culturale ItaliaNoRio
24 Settembre 2025

Ance alla missione imprenditoriale a Riad, 25-26 novembre adesioni entro il 3 ottobre

L’Ance prenderà parte alla prossima missione imprenditoriale in Arabia Saudita, in programma il 25 e 26 novembre prossimi a Riad, guidata dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. L’iniziativa, che avrà un focus importante sulle infrastrutture, ha l’obiettivo di approfondire le relazioni economiche e commerciali fra i due paesi.
18 Settembre 2025

Superbonus e bonus edilizi: cessionari liberi di trasferire crediti maturati

Nessun divieto per i cessionari che hanno nel proprio cassetto fiscale crediti maturati prima dell’entrata in vigore del cosiddetto blocco delle cessioni di continuare a trasferirli, purché non siano ancora stati utilizzati in compensazione. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate che ribadisce un principio di grande interesse per professionisti e imprese del settore edilizio
17 Settembre 2025

Bonus edilizi 2025/2027 novità e conferme: la nuova Guida dell’Ance per le Associazioni territoriali

Ance ha pubblicato la nuova Guida riservata alle Associazioni territoriali “Bonus edilizi 2025/2027 – Novità e conferme”, che riepiloga in modo chiaro e aggiornato tutti gli incentivi fiscali per la riqualificazione edilizia, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dalla Circolare n. 8/E. La Guida, in formato infografico e divisa in due parti, include sia un quadro generale dei bonus (ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, barriere architettoniche) sia una sezione personalizzabile con dati e casi locali, per offrire alle associazioni uno strumento pratico e adattabile ai diversi territori.
17 Settembre 2025

Sismabonus e Bonus edilizia: via libera al doppio beneficio per l’acquirente

Possibilità di cumulare Sismabonus e Bonus edilizi per l’acquirente di un immobile demolito e ricostruito in chiave antisismica. Il doppio beneficio è ammesso se l’unità viene venduta entro 18 mesi dalla fine lavori: il Sismabonus è trasferito dall’impresa all’acquirente, mentre la detrazione Irpef per l’acquisto si applica secondo quanto previsto dal D.L. 63/2013 e dal Tuir
8 Settembre 2025

Ammortizzatori sociali e tutele per emergenze climatiche: arrivano nuove indicazioni

Novità e istruzioni operative in materia di ammortizzatori sociali introdotte dal Dl “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”, di cui l’articolo 10-bis prevede tutele specifiche per le emergenze climatiche, in particolare per le sospensioni o riduzioni lavorative nel periodo tra il primo luglio e il 31 dicembre 2025
5 Settembre 2025

Imposta di bollo, i chiarimenti del Mit su accordi quadro e appalti con più lotti

Chiarezza da parte del Mit sul pagamento dell’imposta di bollo nei contratti pubblici, con particolare riferimento agli accordi quadro e appalti suddivisi in lotti. Nel caso di convenzioni o accordi quadro, il bollo si paga solo al momento della firma dell’accordo principale. In presenza di un contratto unico aggiudicato dallo stesso operatore ma riferito a più lotti, il bollo va pagato separatamente per ciascun contratto di lotto
28 Agosto 2025

Superbonus 2025: dall’8 settembre un nuovo modello di comunicazione per la cessione dei crediti

Cambia il modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del credito relative alle spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con Superbonus. Fra le novità più significative, l’esclusione delle opzioni alternative alla detrazione per la generalità dei bonus edilizi e le restrizioni introdotte anche in relazione al Superbonus