27 Giugno 2024

Ricerca Ance-Istat: l’industria delle costruzioni centrale nella crescita economica del Paese

Il Centro Studi dell’Ance, ha aggiornato la ricerca “Il ruolo del settore delle costruzioni nel sistema economico: struttura, interdipendenze settoriali e crescita”, sviluppata in collaborazione con Istat.
26 Giugno 2024

Recupero dei sottotetti: come e dove è possibile. Il dossier normativo Ance

Nel dossier predisposto dall’Ance, articolato per schede regionali, sono state analizzate tutte le previsioni normative che, con l’obiettivo di razionalizzare il patrimonio edilizio esistente e contenere anche il consumo di nuovo suolo, disciplinano, mai in maniera del tutto uniforme, con un panorama normativo diversificato, il recupero dei sottotetti
25 Giugno 2024

L’industria delle costruzioni si rinnova con l’ingresso di IN/Arch nella conduzione della rivista

L’IN/Arch entra nella conduzione di “L’industria delle costruzioni”, storica rivista dell’Ance, che dal 1967 documenta gli stili e le tendenze dell’architettura italiana per il settore edilizio. La condivisione di valori, unita alla sinergia delle due istituzioni che operano nel campo delle costruzioni, andrà ad arricchire il dibattito contemporaneo di nuove esperienze e prospettive con un prodotto editoriale in grado di offrire un ampio sguardo sulla complessa realtà culturale, sociale ed economica di un settore produttivo estremamente articolato
21 Giugno 2024

Rapporto Fiec: quadro sul settore delle costruzioni per il 2023 e previsioni per il 2024 nei paesi europei

La Federazione Europea dell’Industria delle Costruzioni (FIEC) ha pubblicato il report annuale “Construction activity in Europe”, con i contributi dalle associazioni nazionali dei 27 paesi membri dell’Unione Europea, oltre a Svizzera, Norvegia e Ucraina. Per l’Italia, come di consueto, il contributo è stato fornito dal Centro Studi dell’Ance. Il documento offre un’analisi dettagliata del settore delle costruzioni in Europa per il 2023 e delinea lo scenario per il 2024
17 Giugno 2024

Esecuzione lavori pubblici: no al subappalto del consorziato

A parere del Mit la consorziata esecutrice dei lavori, indicata in gara da un consorzio stabile, non può contrattualizzare direttamente il subappaltatore, perché non è titolare del contratto di appalto
14 Giugno 2024

Appalti sottosoglia: i chiarimenti del Mit sui tempi minimi delle offerte

Il Supporto Giuridico del Mit ha fornito importanti spiegazioni in materia di procedure negoziate sottosoglia, con riferimento al termine minimo di ricezione delle offerte
13 Giugno 2024

Appalti pubblici: senza collaudo delle opere la polizza si estingue

Ai fini dello svincolo delle polizze fideiussorie, la risoluzione anticipata del contratto è assimilabile a quella della integrale esecuzione dell’opera. L’omissione o il ritardo dell’amministrazione nell’effettuazione del collaudo e nell’approvazione del relativo certificato nei termini comportano l’estinzione della garanzia fideiussoria
12 Giugno 2024

Guida Ance sul distacco nazionale dei lavoratori nel settore edile

La Guida Ance si propone di illustrare le principali caratteristiche della disciplina del distacco dei lavoratori in edilizia al fine di evidenziare le differenze di tale istituto con le altre forme di esternalizzazione consentite dalla legge
12 Giugno 2024

Ricostruzione post calamità, G7 e Milano-Cortina: il Dl in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge dell’11 giugno 2024, recante disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali