30 Luglio 2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione dalle gare per chi viola obblighi fiscali per importi sopra i 5.000 euro

Confermata dalla Corte Costituzionale la linea dura contro gli operatori economici non in regola con il fisco. La soglia fissa di 5.000 euro per le violazioni tributarie gravi è legittima e perfettamente in linea con il dettame costituzionale
30 Luglio 2025

Dl Salva Casa: 15 le Regioni che hanno già adeguato le normative locali, in 12 hanno aggiornato la modulistica

Aggiornati i dossier Ance in merito all’applicazione sul territorio regionale delle nuove semplificazioni in materia edilizia e all’adeguamento ai moduli unificati e standardizzati
25 Luglio 2025

Contributi ai Comuni per la messa in sicurezza 2026-2028: al via le domande

Dal 22 luglio i Comuni possono inviare la domanda per ottenere i contributi destinati alla messa in sicurezza di edifici e territorio per il triennio 2026-2028. A disposizione 1,26 miliardi. Le richieste vanno presentate online entro il 15 settembre. Tutti i dettagli nel Decreto del Ministro dell’Interno del 14 luglio 2025
4 Agosto 2025

Dl Fiscale 2025 convertito in legge: principali novità d’interesse per il settore

Novità fiscali rilevanti per il settore delle costruzioni: estinzione dei giudizi con la rottamazione-quater, estensione del ravvedimento speciale al concordato preventivo 2025-2026, controlli fiscali con motivazioni obbligatorie e tassazione delle plusvalenze su usufrutto e diritti reali entro 5 anni dall’acquisto
1 Agosto 2025

Segnalazione certificata per l’agibilità, via libera della Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata, nella seduta del 30 luglio scorso, ha approvato le modifiche alla modulistica della segnalazione certificata per l’agibilità così da aggiornarla alle modifiche che il Decreto Salva casa ha apportato al Testo Unico dell’Edilizia
1 Agosto 2025

Prima casa: il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato vale anche per il credito d’imposta sul riacquisto

E’ di due anni il nuovo termine per procedere alla rivendita della prima casa e l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, mantenendo l’agevolazione fiscale, si applica anche ai fini del credito d’imposta per l’acquisto di una nuova abitazione
31 Luglio 2025

Andamento del settore, Pnrr e accessibilità alla casa: le regioni italiane a confronto nel nuovo documento di sintesi degli “Scenari regionali dell’edilizia”

Il Centro Studi fornisce un quadro riassuntivo degli scenari regionali dell’edilizia. Le dinamiche in atto nel settore delle costruzioni nelle diverse regioni italiane vengono poste a confronto, individuando le tendenze comuni e le principali differenze a livello locale
25 Luglio 2025

Asse.Co Edilizia, il 1° agosto il webinar di Ance e Consulenti del Lavoro

Venerdì 1° agosto si terrà il webinar Ance e Consulenti del Lavoro, dalle 10.30 alle 11.30, per illustrare a tutte le imprese associate le procedure e i criteri per il rilascio della Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (Asse.Co), oggetto del Protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi
25 Luglio 2025

Istruzioni sugli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2024 per le imprese di costruzioni

Importanti novità e chiarimenti sulle regole da seguire per gli ISA relativi all’anno 2024, da usare per la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025. Indicazioni che riguardano direttamente le imprese del settore costruzioni, in particolare le nuove norme per la valutazione dei lavori in corso (rimanenze) e quelle relative alla maxideduzione per le nuove assunzioni