18 Giugno 2024

La prospettiva, impariamo il coraggio dai giovani per non avere paura del futuro. La Presidente Brancaccio all’Assemblea Ance

Il tema della prospettiva come motore contro la paura del futuro, al centro dell’Assemblea pubblica di quest’anno che si è tenuta all’Auditorium Parco della Musica di Roma di fronte a una platea gremita di esponenti del mondo politico, economico e imprenditori del sistema Ance, venuti da tutta Italia. All’evento sono intervenuti oltre alla Presidente dell’Ance e per un saluto a sorpresa il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il Presidente di Italia Viva, Matteo Renzi e Francesco Rutelli già sindaco di Roma
24 Maggio 2024

Brancaccio al Festival dell’Economia: Pnrr grande palestra ma pensare al dopo, evitando che con nuovo Patto di stabilità si blocchi spesa enti locali

‘’Il Pnrr è un grande palestra per il Paese ma dobbiamo pensare al dopo. Per questo occorre iniziare a programmare già oggi ed evitare che con il nuovo Patto di stabilità si blocchi la spesa degli enti locali.’’ La Presidente Brancaccio ospite al focus sul Pnrr del Festival dell’Economia di Trento
16 Maggio 2024

Costruzioni, Ance: Piero Petrucco alla guida della Fiec, ad affiancarlo con il ruolo di Vicepresidente, Paola Malabaila

Piero Petrucco, vicepresidente Ance con delega al Centro Studi, assume ufficialmente da oggi la carica di presidente Fiec, la Federazione dell’industria europea delle costruzioni che raccoglie 32 federazioni di 27 Paesi europei, con più di 3 milioni di imprese e 12 milioni di lavoratori, e rappresenta il 10% del Pil Ue
16 Maggio 2024

Su il Sole 24 Ore il dossier Ance su stato di attuazione Pnrr. Garantire continuità delle opere del Mezzogiorno per centrare l’obiettivo di ridurre divario tra Nord e Sud

Sulle pagine de Il Sole 24Ore Flavia Landolfi con l’analisi dello Stato di attuazione del Pnrr fotografata dal Centro studi dell’Ance che mostra la dinamicità del settore delle costruzioni: un avanzamento più che doppio rispetto alle altre misure. Nel dossier anche gli effetti territoriali della rimodulazione del Piano che potrebbe colpire soprattutto il Sud con il 45% dei definanziamenti
14 Maggio 2024

I dati dello studio Ance su Pnrr e Sud: circa la metà dei progetti definanziati nel Mezzogiorno

Sulle prime pagine de Il Foglio Giorgio Santilli torna sulla questione meridionale del Pnrr con le stime dell’Ance che è riuscita a ricostruire  i definanziamenti regione per regione con risultati preoccupanti: il 45% dei definanziamenti colpirà le regioni del Sud
3 Maggio 2024

Conferenza di servizi accelerata per tutto il 2024

Per favorire la realizzazione dei progetti pubblici o privati, anche finanziati nell’ambito del PNRR, il decreto legge n. 19/2024 accelera, per tutto il 2024, i tempi della conferenza di servizi decisoria asincrona che non potranno superare i 45 giorni, anziché 90, se devono essere acquisiti i pareri degli enti preposti alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali, o alla tutela della salute
2 Maggio 2024

Convertito in legge il Decreto Pnrr4: tutte le disposizioni d’interesse per il settore

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del nuovo decreto Pnrr, al suo interno diverse disposizioni di interesse per il settore delle costruzioni su lavori pubblici, incentivi fiscali, lavoro, agevolazioni per residenze universitarie e semplificazioni in tema di valutazione di impatto ambientale
2 Maggio 2024

DL PNRR: convertite in legge le semplificazioni sulla VIA

Con la conversione in legge del dl PNRR sono state confermate le modifiche al codice dell’Ambiente relative al procedimento di proroga della VIA
2 Maggio 2024

Convertito in legge il Decreto Pnrr4: tutte le disposizioni d’interesse per i lavori pubblici

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del nuovo decreto Pnrr, al suo interno diverse disposizioni di interesse sui lavori pubblici, tra cui quelle relative alla governance per l’attuazione degli interventi Pnrr ed ai termini di pagamento delle Pa