3 Aprile 2025

Ance incontra il Vicepresidente Ue Fitto a Bruxelles: bene nuova politica di coesione per realizzare un Pnrr per la casa

“La riforma della politica di coesione, con il focus sull’emergenza abitativa e sulle politiche di adattamento climatico, rende più facile e realizzabile il Pnrr sulla casa, che Ance chiede insieme a un piano per le città”. È quanto ha evidenziato positivamente la Presidente Ance, Federica Brancaccio, al Vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto, nel corso di un incontro informale che si è tenuto a Bruxelles, a margine della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni e a due giorni dalla presentazione della revisione della politica di coesione
29 Marzo 2025

La Presidente Brancaccio lancia l’idea di mettere in cantiere un Piano europeo che rilanci i centri urbani e analizza le possibili conseguenze di una guerra dei dazi

In un contesto internazionale difficile e di grande incertezza il settore delle costruzioni è la leva per sostenere la crescita del Pil. Dalla prima pagina del Sole 24 Ore la Presidente Brancaccio invita al coraggio e lancia un Pnrr per la casa e le città
21 Marzo 2025

Alloggi universitari, ecco come adeguare le domande dopo l’eliminazione del vincolo sulle stanze doppie

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso le modalità per modificare i progetti, già ammessi o candidati al bando alloggi universitari finanziato con fondi Pnrr, alla luce dell’eliminazione del limite massimo del 30% dei posti letto in camere doppie
19 Marzo 2025

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
6 Febbraio 2025

Bando alloggi universitari: eliminato il vincolo sulle stanze doppie

Il Commissario Straordinario per l’housing universitario ha modificato il bando per la creazione di posti letto previsti dal Pnrr. Tra le principali novità, in vigore dal 3 febbraio, l’eliminazione del limite massimo del 30% di camere doppie. Anche le domande già presentate potranno essere adeguate
8 Gennaio 2025

Pnrr: pubblicato il Decreto del Mef per accelerare i pagamenti

Pubblicato il Decreto Mef che regola l’erogazione delle risorse Pnrr. I trasferimenti, fino al 90% del costo dell’intervento, avvengono entro 30 giorni dalla richiesta del soggetto attuatore, mentre i controlli principali si concentrano prima del saldo finale. Una procedura più snella che punta a ridurre i tempi di pagamento e accelerare l’attuazione dei progetti
18 Dicembre 2024

In vigore la legge annuale per la concorrenza: i contenuti di interesse per il settore

La legge si allinea agli obiettivi del Pnrr, da conseguire entro il 31 dicembre 2024, che prevedono misure specifiche per il settore autostradale. Tra queste, l’introduzione di un quadro normativo per le concessioni autostradali che renda obbligatorie le gare per l’affidamento dei contratti di concessione, impedendo il loro rinnovo automatico
16 Dicembre 2024

Pnrr, Sud e Manovra: l’intervista della Presidente Brancaccio al Corriere del Mezzogiorno

In un’ampia intervista alla Presidente Brancaccio sul Corriere del Mezzogiorno, i temi più urgenti e le grandi sfide da affrontare per il nuovo anno
27 Novembre 2024

Rapporto Svimez, Brancaccio: dopo il Pnrr ci sarà brusca frenata se non interveniamo subito sulle principali leve della crescita

“La crescita economica del Mezzogiorno è stata trainata finora solo da misure straordinarie e non durature. Temiamo che dopo il Pnrr ci sarà una brusca frenata se non interveniamo subito sulle principali leve della crescita, a cominciare dai giovani, la vera risorsa che però continua a calare”. La Presidente durante la presentazione del Rapporto Svimez e ospite di Agorà su Rai3 ha sottolineato la necessità di una prospettiva non solo per il settore ma per l’intero Paese