18 Giugno 2024

La prospettiva, impariamo il coraggio dai giovani per non avere paura del futuro. La Presidente Brancaccio all’Assemblea Ance

Il tema della prospettiva come motore contro la paura del futuro, al centro dell’Assemblea pubblica di quest’anno che si è tenuta all’Auditorium Parco della Musica di Roma di fronte a una platea gremita di esponenti del mondo politico, economico e imprenditori del sistema Ance, venuti da tutta Italia. All’evento sono intervenuti oltre alla Presidente dell’Ance e per un saluto a sorpresa il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il Presidente di Italia Viva, Matteo Renzi e Francesco Rutelli già sindaco di Roma
20 Giugno 2024

Convegno Ance-CNI 26 giugno 2024 “1° Giornata nazionale dell’ingegneria economica”

Il prossimo 26 giugno si terrà a Roma, presso la sede Ance, il convegno nazionale organizzato da Ance e CNI su: “1^ Giornata nazionale dell’ingegneria economica. La sostenibilità socio-economica per la realizzazione e la gestione delle opere di ingegneria”
16 Maggio 2024

Costruzioni, Ance: Piero Petrucco alla guida della Fiec, ad affiancarlo con il ruolo di Vicepresidente, Paola Malabaila

Piero Petrucco, vicepresidente Ance con delega al Centro Studi, assume ufficialmente da oggi la carica di presidente Fiec, la Federazione dell’industria europea delle costruzioni che raccoglie 32 federazioni di 27 Paesi europei, con più di 3 milioni di imprese e 12 milioni di lavoratori, e rappresenta il 10% del Pil Ue
15 Maggio 2024

Rigenerazione urbana futuro di questo Paese: a Siracusa in scena i progetti della Sicilia

Alla seconda tappa dell’edizione 2024 di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana organizzato da Ance, Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma, presentati 16 progetti. Dalla rigenerazione della Ex Area Lolli per la realizzazione del nuovo campus universitario della Lumsa a Palermo al Waterfront Sbarcadero a Siracusa, dall’ex scalo merci a Ragusa alle nuove fabbriche Spero a marina di Siracusa e ancora il restauro e la valorizzazione del Parco di Ettore Paternò del Toscano in provincia di Catania,  la riqualificazione della periferia Est di Enna bassa, la rigenerazione urbana del Rione Cappuccinelli a Trapani e del parco della Salinella a Marsala, La città del Ragazzo e il risanamento delle baracche a Messina
29 Aprile 2024

L’intervento del Vicepresidente Petrucco a Tgcom 24 su direttiva case green

Il Vicepresidente Petrucco, intervenuto a Tgcom24 su direttiva case green e bonus edilizi
9 Aprile 2024

Città in scena: partita da Trani la seconda edizione del Festival diffuso della rigenerazione urbana

Protagonisti di questa prima tappa del 2024 a Trani sono stati progetti di rigenerazione urbana che puntano a restituire alla collettività zone degradate di città o vuoti urbani, salvaguardare borghi dallo spopolamento e riconvertire edifici abbandonati per nuovi usi sia per aziende private che per tutta la cittadinanza
5 Aprile 2024

Città in scena: torna il Festival della rigenerazione urbana. Prima tappa del 2024 a Trani

Città in scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, torna con la seconda edizione: il primo appuntamento sarà a Trani il prossimo 9 aprile a partire dalle ore 10, presso Palazzo delle Arti Beltrani. Dopo il successo dell’edizione 2023, Città in scena, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma con il patrocinio di In/Arch, riparte dalla città di Trani per mettere in luce le tante iniziative e i progetti di rigenerazione urbana che attraversano la penisola
15 Marzo 2024

Brancaccio a Porta a Porta su Direttiva Ue: facciamo tesoro dell’esperienza fatta, ora serve intervento di medio e lungo termine per un mercato sano

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta sul tema della Direttiva Ue approvata in Parlamento europeo sull’efficienza energetica, dichiara che bisogna fare tesoro dell’esperienza fatta in passato e guardare avanti consapevoli della necessità di regole e con un intervento di medio e lungo termine per un mercato sano
13 Marzo 2024

Case green, Brancaccio: è il momento di chiudere ogni scontro ideologico e mettere insieme i migliori strumenti per raggiungere gli obiettivi della Direttiva Ue

Appena approvata in Parlamento europeo la Direttiva sull’efficienza energetica e la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sui principali media non usa mezzi termini e va dritta al punto: “ci dovranno essere le risorse a partire da un fondo europeo per la transizione ecologica e un ventaglio di strumenti che dovranno essere sostenuti da tutti”. Su Sky Tg24 e Rai Radio 1 il Vicepresidente Ance, Piero Petrucco, con un’accurata riflessione su questa Direttiva