Fiscalità e incentivi


  • tutte le news
  • Fiscalità e incentivi
  • Incentivi per la casa
  • Agevolazioni per le imprese
  • Gestione degli immobili
  • Fiscalità delle imprese e lavoro dipendente

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

16 Luglio 2025
Novità normative, prassi e sentenze in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata

Credito d’imposta non spettante o inesistente: il Mef chiarisce la differenza

10 Luglio 2025
Con l’atto d’indirizzo del primo luglio scorso, il Mef fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti

Riforma fiscale: ecco come presentare istanza di consulenza giuridica

3 Luglio 2025
l decreto, pubblicato lo scorso 27 giugno sul sito del Mef, indica i casi e le modalità che i soggetti autorizzati, tra cui le Associazioni di categoria devono seguire per inviare all’Agenzia delle Entrate la propria richiesta, disciplinando i presupposti, il contenuto e le modalità di presentazione dell’istanza

Prorogato il 110% al 2026 per immobili colpiti dal sisma Centro Italia

3 Luglio 2025
Il Superbonus al 110% è stato prorogato per le spese destinate agli interventi sugli immobili interessati dagli eventi sismici in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dal 24 agosto 2016, con le istanze di concessione dei contributi pubblici presentate dal 30 marzo 2024, e a condizione che il beneficio fiscale sia fruito mediante sconto in fattura e cessione del credito

Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: restano molti nodi interpretativi

2 Luglio 2025
Nel documento di ricerca pubblicato il 1° luglio 2025, oltre a un riepilogo della disciplina di riferimento e delle prime interpretazioni e risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate, vengono messi in rilievo proprio i casi ancora controversi, in particolare quelli in cui sussistono dubbi sulla loro integrazione con il nuovo presupposto imponibile. Il tutto offrendo anche una chiave di lettura per la possibile soluzione di tali incertezze interpretative

Concordato preventivo biennale: disponibile la guida operativa con le novità del decreto correttivo

2 Luglio 2025
Pubblicata la guida operativa sul Concordato preventivo biennale, aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal decreto correttivo. Il documento, già commentato da Ance, raccoglie in modo organico tutta la normativa e la prassi vigente, offrendo un supporto pratico per imprese e professionisti interessati ad accedere al nuovo strumento