Formazione e cultura
- tutte le news
- Formazione e cultura
- Programmi e progetti
- ANCE incontra
- L'industria delle costruzioni
- ANCEAcademy
Città che accoglie: come i grandi eventi trasformano i territori sul nuovo numero de l’Industria delle Costruzioni
20 Giugno 2025
Nel nuovo numero de l’Industria delle Costruzioni si esplora il ruolo dei grandi eventi come motori di trasformazione urbana e crescita economica. Partendo dal concetto di “città che accoglie” – capace di offrire servizi di qualità a residenti e visitatori – la rivista analizza casi nazionali e internazionali in cui infrastrutture e attrezzature realizzate per eventi eccezionali hanno lasciato un’eredità positiva e duratura sul territorio
Nel nuovo numero de l’Industria delle Costruzioni si esplora il ruolo dei grandi eventi come motori di trasformazione urbana e crescita economica. Partendo dal concetto di “città che accoglie” – capace di offrire servizi di qualità a residenti e visitatori – la rivista analizza casi nazionali e internazionali in cui infrastrutture e attrezzature realizzate per eventi eccezionali hanno lasciato un’eredità positiva e duratura sul territorio
Premio Cultura+Impresa: la Menzione Speciale Networking in Arts va a Città in Scena
25 Giugno 2024
Città in Scena – Festival della Rigenerazione Urbana, è tra gli 8 progetti vincitori della XI Edizione del Premio Cultura + Impresa, che verranno premiati il 26 giugno a Torino, Capitale Italiana della Cultura d’Impresa 2024
Città in Scena – Festival della Rigenerazione Urbana, è tra gli 8 progetti vincitori della XI Edizione del Premio Cultura + Impresa, che verranno premiati il 26 giugno a Torino, Capitale Italiana della Cultura d’Impresa 2024
L’industria delle costruzioni si rinnova con l’ingresso di IN/Arch nella conduzione della rivista
25 Giugno 2024
L’IN/Arch entra nella conduzione di “L’industria delle costruzioni”, storica rivista dell’Ance, che dal 1967 documenta gli stili e le tendenze dell’architettura italiana per il settore edilizio. La condivisione di valori, unita alla sinergia delle due istituzioni che operano nel campo delle costruzioni, andrà ad arricchire il dibattito contemporaneo di nuove esperienze e prospettive con un prodotto editoriale in grado di offrire un ampio sguardo sulla complessa realtà culturale, sociale ed economica di un settore produttivo estremamente articolato
L’IN/Arch entra nella conduzione di “L’industria delle costruzioni”, storica rivista dell’Ance, che dal 1967 documenta gli stili e le tendenze dell’architettura italiana per il settore edilizio. La condivisione di valori, unita alla sinergia delle due istituzioni che operano nel campo delle costruzioni, andrà ad arricchire il dibattito contemporaneo di nuove esperienze e prospettive con un prodotto editoriale in grado di offrire un ampio sguardo sulla complessa realtà culturale, sociale ed economica di un settore produttivo estremamente articolato
Online il nuovo numero di ANCEMAG, la rivista delle costruzioni
29 Maggio 2024
Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance, una rivista snella e moderna dedicata al mondo delle costruzioni nel suo complesso, che valorizzi il ruolo del sistema associativo e della filiera. Un nuovo strumento di comunicazione con il compito di raccontare il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità
Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance, una rivista snella e moderna dedicata al mondo delle costruzioni nel suo complesso, che valorizzi il ruolo del sistema associativo e della filiera. Un nuovo strumento di comunicazione con il compito di raccontare il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità
Online il nuovo numero di ANCEMAG, la rivista delle costruzioni
20 Marzo 2024
Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance, una rivista snella e moderna dedicata al mondo delle costruzioni nel suo complesso, che valorizzi il ruolo del sistema associativo e della filiera. Un nuovo strumento di comunicazione con il compito di raccontare il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità
Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance, una rivista snella e moderna dedicata al mondo delle costruzioni nel suo complesso, che valorizzi il ruolo del sistema associativo e della filiera. Un nuovo strumento di comunicazione con il compito di raccontare il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità
ITS I Cantieri dell’Arte: un’opportunità di carriera in edilizia in Lombardia
22 Dicembre 2023
ITS I Cantieri dell’Arte è l’Istituto di formazione tecnica superiore che in Lombardia offre corsi di formazione terziaria professionalizzante per giovani interessati a lavorare nel settore dell’edilizia, dell’arte e della cultura. Una realtà di sistema che vede coinvolto tutto il mondo dell’edilizia lombarda: partecipano alla Fondazione le Ance territoriali con Ance Lombardia e il sistema paritetico formativo edile
ITS I Cantieri dell’Arte è l’Istituto di formazione tecnica superiore che in Lombardia offre corsi di formazione terziaria professionalizzante per giovani interessati a lavorare nel settore dell’edilizia, dell’arte e della cultura. Una realtà di sistema che vede coinvolto tutto il mondo dell’edilizia lombarda: partecipano alla Fondazione le Ance territoriali con Ance Lombardia e il sistema paritetico formativo edile