Governo e Parlamento
- tutte le news
- Governo e Parlamento
- Calendario parlamentare
- Audizioni e proposte
- Documenti e provvedimenti normativi
- Atti di indirizzo e controllo
- In CDM
Atti di indirizzo e controllo
1 Luglio 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: nuove disposizioni organiche in tema di rigenerazione urbana, partecipazione attiva delle Casse previdenziali in Mediobanca e interpretazioni restrittive dell’Agenzia delle entrate sull’estensione del Superbonus 110 per gli immobili già colpiti da eventi sismici e ripristinati
Tra le tematiche sottoposte al Governo: nuove disposizioni organiche in tema di rigenerazione urbana, partecipazione attiva delle Casse previdenziali in Mediobanca e interpretazioni restrittive dell’Agenzia delle entrate sull’estensione del Superbonus 110 per gli immobili già colpiti da eventi sismici e ripristinati
Consiglio dei Ministri n. 133 del 30 giugno 2025
1 Luglio 2025
Approvati due disegni di legge nell’ambito del ciclo di bilancio: il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato e l’Assestamento del bilancio di previsione dello Stato. Il CdM ha inoltre varato, in esame preliminare, il DPMC relativo ai flussi migratori per il triennio 2026 – 2026 (cd. Decreto Flussi).
Approvati due disegni di legge nell’ambito del ciclo di bilancio: il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato e l’Assestamento del bilancio di previsione dello Stato. Il CdM ha inoltre varato, in esame preliminare, il DPMC relativo ai flussi migratori per il triennio 2026 – 2026 (cd. Decreto Flussi).
Calendario parlamentare della settimana dal 30 giugno al 4 luglio 2025
30 Giugno 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei - DL 68/2025 Differimento del termine in materia di responsabilità erariale - DL 90/2025 disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute - DL 92/2025 misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei - DL 68/2025 Differimento del termine in materia di responsabilità erariale - DL 90/2025 disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute - DL 92/2025 misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi…
Rigenerazione urbana, Salvini conferma la piena condivisione da parte del Ministero al disegno di legge attualmente all’esame del Senato
27 Giugno 2025
Il Ministro delle Infrastrutture ha risposto a un’interrogazione presentata dal Sen. Gasparri, ribadendo l’attenzione del Governo sul tema delle politiche abitative e ricordando le misure in itinere: creazione di un Fondo nazionale per la rigenerazione urbana, l’imminente presentazione del Piano Casa, riforma del Testo unico edilizia
Il Ministro delle Infrastrutture ha risposto a un’interrogazione presentata dal Sen. Gasparri, ribadendo l’attenzione del Governo sul tema delle politiche abitative e ricordando le misure in itinere: creazione di un Fondo nazionale per la rigenerazione urbana, l’imminente presentazione del Piano Casa, riforma del Testo unico edilizia
Atti di indirizzo e controllo
26 Giugno 2025
Criteri di rideterminazione del costo del Ponte sullo Stretto di Messina, ritardi nell’adozione del decreto “Conto termico 3.0” e crisi abitativa dopo il recente blocco dell'iter parlamentare del ddl "Salva Milano".
Criteri di rideterminazione del costo del Ponte sullo Stretto di Messina, ritardi nell’adozione del decreto “Conto termico 3.0” e crisi abitativa dopo il recente blocco dell'iter parlamentare del ddl "Salva Milano".
Consiglio dei Ministri n. 132 del 20 giugno 2025
23 Giugno 2025
All’esito della seduta di venerdì, tra i diversi argomenti affrontati, sono stati approvati ben tre diversi decreti-legge: il primo reca disposizioni per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi; il secondo decreto concerne il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Infine, un ulteriore provvedimento è relativo a università e ricerca, istruzioni e salute.
All’esito della seduta di venerdì, tra i diversi argomenti affrontati, sono stati approvati ben tre diversi decreti-legge: il primo reca disposizioni per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi; il secondo decreto concerne il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Infine, un ulteriore provvedimento è relativo a università e ricerca, istruzioni e salute.