Governo e Parlamento
- tutte le news
- Governo e Parlamento
- Calendario parlamentare
- Audizioni e proposte
- Documenti e provvedimenti normativi
- Atti di indirizzo e controllo
- In CDM
Calendario parlamentare della settimana dal 6 al 10 ottobre 2025
6 Ottobre 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Documento programmatico di finanza pubblica 2025 - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026...
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Documento programmatico di finanza pubblica 2025 - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026...
Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 2 ottobre 2025
3 Ottobre 2025
La Conferenza Unificata ha reso il parere sul disegno di legge recante disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche ed Umbria. Inoltre, è stata sancita l’intesa sulla relazione della Commissione per l’analisi del magazzino in carico all’Agenzia delle entrate - Riscossione - carichi affidati dal 2000 al 2010
La Conferenza Unificata ha reso il parere sul disegno di legge recante disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche ed Umbria. Inoltre, è stata sancita l’intesa sulla relazione della Commissione per l’analisi del magazzino in carico all’Agenzia delle entrate - Riscossione - carichi affidati dal 2000 al 2010
Consiglio dei Ministri n. 143 del 2 ottobre 2025
3 Ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in particolare il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), nonché diversi provvedimenti in materia di energia, di mercato elettrico e di flussi migratori.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in particolare il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), nonché diversi provvedimenti in materia di energia, di mercato elettrico e di flussi migratori.
Atti di indirizzo e controllo
1 Ottobre 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: rilievi della Corte dei conti sulla delibera Cipess di approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, completamento della Ciclovia Adriatica e ritardi nell’attuazione e nella spesa dei fondi del PNRR
Tra le tematiche sottoposte al Governo: rilievi della Corte dei conti sulla delibera Cipess di approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, completamento della Ciclovia Adriatica e ritardi nell’attuazione e nella spesa dei fondi del PNRR
Calendario parlamentare della settimana dal 29 settembre al 3 ottobre 2025
29 Settembre 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 116/2025 contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi - DL 117/2025 misure urgenti in materia di giustizia - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 116/2025 contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi - DL 117/2025 misure urgenti in materia di giustizia - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026…
Atti di indirizzo e controllo
23 Settembre 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: tutela delle imprese danneggiate dalla soppressione retroattiva del credito d’imposta per investimenti immobiliari nelle ex Zone economiche speciali (ZES), le misure per rafforzare i controlli in materia di sicurezza sul lavoro e le iniziative per il rilancio dell'occupazione al Mezzogiorno.
Tra le tematiche sottoposte al Governo: tutela delle imprese danneggiate dalla soppressione retroattiva del credito d’imposta per investimenti immobiliari nelle ex Zone economiche speciali (ZES), le misure per rafforzare i controlli in materia di sicurezza sul lavoro e le iniziative per il rilancio dell'occupazione al Mezzogiorno.