In Europa e all’estero


  • tutte le news
  • In Europa e all'estero
  • Opportunità sui mercati esteri
  • Supporto alle imprese
  • Provvedimenti UE
  • Finanziamenti Europei

Crisi abitativa: ecco gli europarlamentari italiani della Commissione speciale istituita dall’Ue

24 Gennaio 2025
Con 4 italiani tra i membri titolari, e 3 tra i sostituti, opererà per dodici mesi al fine di individuare delle soluzioni pratiche per affrontare la crisi abitativa in UE

Crisi abitativa, istituito il Gruppo di progetto della Commissione europea sugli alloggi a prezzi accessibili

17 Gennaio 2025
L’istituzione del gruppo, che sarà presieduto dal Commissario per l’Energia e l’Housing Jørgensen, riflette la priorità attribuita a livello UE al tema della casa.

Spagna e Regno Unito presentano i loro piani nazionali contro la crisi degli alloggi

16 Gennaio 2025
In risposta alla crisi abitativa, ormai diffusa in tutta Europa, il governo spagnolo presenta un piano in 12 punti per aumentare alloggi pubblici e sociali e combattere il fenomeno degli Airbnb. Il quadro nazionale di pianificazione del Regno Unito, invece, fornirà un quadro di riferimento per costruire alloggi accessibili.

IV Edizione del Business Forum Italia-Tanzania: Dar es Salaam l’11 e il 12 febbraio 2025

15 Gennaio 2025
Il BUSINESS FORUM ITALIA - TANZANIA si terrà a Dar es Salaam l'11 e il 12 febbraio 2025 (con seguito a Zanzibar). Il Forum sarà occasione di presentazione delle tecnologie italiane nonché di incontri istituzionali e bilaterali con le controparti locali, con Focus sulla Green Economy con relative filiere inclusi energie rinnovabili, trattamento delle acque, trasporti, infrastrutture sostenibili.

Eurofound, lo studio di rappresentatività sul settore delle costruzioni: Fiec al primo posto in Europa

9 Gennaio 2025
Lo studio, al quale l’Ance ha contribuito attivamente, ha premiato la costanza del dialogo sociale tra Fiec e EFBWW e la copertura di Fiec in termini di associazioni nazionali affiliate

Direttive appalti pubblici, al via la Consultazione pubblica dell’Ue

18 Dicembre 2024
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per valutare l’efficacia delle Direttive sugli Appalti Pubblici. L’iniziativa mira a raccogliere feedback da cittadini, imprese ed enti pubblici per garantire che le normative siano adeguate alle esigenze attuali. La consultazione sarà aperta fino al 7 marzo 2025