Opere pubbliche


  • tutte le news
  • Opere pubbliche
  • Qualificazione
  • Procedure di gara
  • Esecuzione e subappalto
  • Anac
  • Rassegna settimanale

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 30 giugno al 4 luglio 2025

4 Luglio 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Appalti pubblici: deroga all’obbligo di utilizzo delle PAD

27 Giugno 2025
ANAC proroga l’esonero dall’uso delle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale per affidamenti inferiori a cinquemila euro e opere a scomputo. Consentito l’uso della piattaforma PCP dell’ANAC, salvo dati già inseriti

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 23 al 27 giugno 2025

27 Giugno 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Corte costituzionale: illegittimo richiedere l’indicazione dei costi della manodopera e della sicurezza al solo concorrente collocatosi al primo posto in graduatoria – competenza esclusiva dello Stato

26 Giugno 2025
Con la sentenza n. 80, depositata in data 19 giugno 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato fondate le questioni di legittimità sollevate sull’art. 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano 16 luglio 2024, n. 2. La Consulta ha affermato la incostituzionalità della norma, in quanto dispone l’obbligo di indicare i costi di manodopera e gli oneri aziendali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro non già in sede di presentazione dell’offerta, ma successivamente alla formazione della graduatoria, limitandolo, tra l’altro, all’operatore economico classificatosi per primo

ANAC: Nuovo Regolamento sul Casellario Informatico pubblicato in Gazzetta

23 Giugno 2025
In Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo alla Delibera n. 225 del 14 maggio 2025, con cui l’ANAC ha approvato il nuovo Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici, aggiornando la disciplina previgente. Tra le principali novità: livelli di accesso distinti, interoperabilità digitale e regole puntuali su annotazioni, durata e oscuramento

Subappalto necessario: MIT e giurisprudenza confermano la piena vigenza dell’istituto

23 Giugno 2025
Il MIT, con il parere n. 3526/2025, ha definitivamente chiarito che il subappalto necessario resta valido nonostante l’abrogazione dell’art. 12 del D.L. 47/2014. L’ANCE analizza l’evoluzione interpretativa che valorizza il principio del risultato e del favor partecipationis, con nuove regole per RTI e dichiarazioni più flessibili