Studi e analisi


  • tutte le news
  • Studi e analisi
  • Strategie di mercato
  • Politica industriale di settore
  • Investimenti pubblici
  • Finanza di progetto
  • Economia e dati del settore

Pnrr e rigenerazione urbana: 272 mln per partenariati pubblico privati nelle città metropolitane

29 Maggio 2023
Nell’ambito dei Piani urbani integrati previsti dal Pnrr, è attivo un Fondo destinato al sostegno finanziario di promotori privati e partnership pubblico-private per nuovi progetti di rigenerazione urbana. Le domande, complete di una descrizione del progetto e di una indicazione del finanziamento, possono essere presentate a Newco-Fondo Tematico Pui Srl e Banca Finint

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

24 Maggio 2023
Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento

Monitoraggio Ance Pnrr: la spesa per i cantieri corre più veloce

12 Maggio 2023
L’analisi dei dati forniti dalla Corte dei Conti sull’avanzamento della spesa del Pnrr tra il 2020 e il 2022 evidenzia, per gli investimenti nel settore delle costruzioni, un avanzamento più che doppio rispetto agli altri interventi del Piano: 17% di spesa delle costruzioni, contro l’8% delle altre misure. Tale distanza risulta ancora più accentuata se si escludono il Superbonus e altri crediti di imposta: 9% di spesa delle costruzioni, contro il 2% delle altre misure

La posizione Ance sul Dl Cessioni crediti

31 Marzo 2023
L’Ance esprime forte preoccupazione per la situazione esplosiva venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sulla cessione dei crediti perché il decreto non risolve in nessun modo il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi

Caro materiali: ripartiti i fondi per le opere Pnrr in corso nella seconda parte del 2022

30 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mit che approva 419 istanze per il finanziamento di circa 114 milioni di extracosti relativi a lavori in corso, tra agosto e dicembre 2022, per opere Pnrr, Fondo Complementare e Commissari. Tali risorse si sommano ai circa 57 milioni assegnati ai cantieri in corso durante la prima parte dello stesso anno, per un totale di 171 milioni

Caro materiali 2023: al via l’accesso ai fondi per le opere in corso

17 Marzo 2023
Il 1° aprile si apre la prima delle quattro finestre temporali per accedere a 1,6 miliardi previsti per coprire gli extra costi per i lavori in corso nel 2023, causati degli aumenti dei prezzi di materie prime e prodotti energetici. Le stazioni appaltanti devono presentare istanza attraverso la piattaforma del Ministero delle infrastrutture