Il nuovo termine di due anni per rivendere la “prima casa”, mantenendo così le agevolazioni fiscali sull’imposta di Registro e sull’IVA, ha efficacia retroattiva. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 127 del 5 maggio 2025, risolvendo così i dubbi sorti a seguito delle recenti modifiche normative.
La novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha infatti esteso da uno a due anni il termine massimo entro cui è possibile rivendere l’immobile precedentemente acquistato beneficiando dell’agevolazione fiscale “prima casa” senza perdere il diritto al beneficio anche sul successivo acquisto.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, questa modifica non vale solo per gli acquisti effettuati dopo il 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della legge, ma si applica anche retroattivamente agli acquisti precedenti, a condizione che al 31 dicembre 2024 non fosse ancora trascorso il vecchio termine annuale.
La disposizione originaria stabilisce che l’acquirente che usufruisce dell’agevolazione “prima casa” debba cedere l’eventuale immobile già posseduto, acquistato anch’esso con agevolazioni, entro un determinato termine per non decadere dal beneficio sul nuovo immobile. Prima della modifica legislativa del 2025, tale termine era fissato a un anno; ora è esteso a due.
Questa interpretazione ampia dell’Agenzia, già anticipata nell’8° Forum dei Commercialisti dello scorso 27 gennaio, chiarisce definitivamente il quadro normativo per i contribuenti interessati. Gli effetti della modifica, inoltre, si applicano anche per l’IVA agevolata al 4%, prevista dall’articolo 21 della Tabella A, parte II, allegata al DPR n. 633/1972.
Per approfondimenti tecnici si rinvia alla news della Direzione Politiche Fiscali
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |