Opere pubbliche


  • tutte le news
  • Opere pubbliche
  • Qualificazione
  • Procedure di gara
  • Esecuzione e subappalto
  • Anac
  • Rassegna settimanale

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

28 Giugno 2024
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Consorzi Stabili: no al principio del cumulo per i beni culturali

24 Giugno 2024
Secondo una prima sentenza, è ancora valido il divieto per i consorzi stabili di ricorrere al cumulo alla rinfusa nei beni culturali, le imprese consorziate indicate devono essere ideone e qualificate per eseguire il 100% dei lavori, pena l’esclusione dalla gara

Esecuzione lavori pubblici: no al subappalto del consorziato

17 Giugno 2024
A parere del Mit la consorziata esecutrice dei lavori, indicata in gara da un consorzio stabile, non può contrattualizzare direttamente il subappaltatore, perché non è titolare del contratto di appalto

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 10 al 14 giugno 2024

14 Giugno 2024
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Appalti sottosoglia: i chiarimenti del Mit sui tempi minimi delle offerte

14 Giugno 2024
Il Supporto Giuridico del Mit ha fornito importanti spiegazioni in materia di procedure negoziate sottosoglia, con riferimento al termine minimo di ricezione delle offerte

Appalti pubblici: senza collaudo delle opere la polizza si estingue

13 Giugno 2024
Ai fini dello svincolo delle polizze fideiussorie, la risoluzione anticipata del contratto è assimilabile a quella della integrale esecuzione dell’opera. L’omissione o il ritardo dell’amministrazione nell’effettuazione del collaudo e nell’approvazione del relativo certificato nei termini comportano l’estinzione della garanzia fideiussoria