27 Giugno 2024

La prospettiva, impariamo il coraggio dai giovani per non avere paura del futuro. La Presidente Brancaccio all’Assemblea Ance

Il tema della prospettiva come motore contro la paura del futuro, al centro dell’Assemblea pubblica di quest’anno che si è tenuta all’Auditorium Parco della Musica di Roma di fronte a una platea gremita di esponenti del mondo politico, economico e imprenditori del sistema Ance, venuti da tutta Italia. All’evento sono intervenuti oltre alla Presidente dell’Ance e per un saluto a sorpresa il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il Presidente di Italia Viva, Matteo Renzi e Francesco Rutelli già sindaco di Roma
26 Giugno 2024

Premio Cultura+Impresa: la Menzione Speciale Networking in Arts va a Città in Scena

Quest’anno, per la XI Edizione del Premio, Città in Scena – Festival della Rigenerazione Urbana vince la Menzione Speciale Networking in Arts!.
Il Premio Cultura + Impresa è il riconoscimento voluto da Federculture e The Round Table progetti di comunicazione che dal 2013 seleziona, premia e condivide i migliori progetti realizzati che vedono la collaborazione delle Imprese con le Istituzioni Culturali pubbliche e private. Oggi è considerato il più importante osservatorio in Italia che ogni anno indica anche gli scenari e le nuove tendenze del rapporto fra Cultura e Comunicazione d’Impresa
25 Giugno 2024

Campagna pubblicitaria di Ance Palermo nelle vie della città

Ance Palermo ha pensato ad una campagna pubblicitaria in tre step che si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative nazionali per allargare la base associativa e far conoscere le attività svolte dall’associazione
18 Giugno 2024

SEGUI LA DIRETTA

Il tema centrale dell’Assemblea pubblica dell’Ance quest’anno sarà “La prospettiva”, con l’intento di aprire una riflessione sul futuro delle città quali leve della crescita sociale ed economica del Paese
18 Giugno 2024

Ance, “segnali di rallentamento nei pagamenti alle imprese”

Presidente Brancaccio, 'Chiediamo una programmazione al governo'  - "Siamo preoccupati perché cominciamo a vedere dei segnali di rallentamento nei pagamenti alle imprese, è qualcosa che abbiamo già visto in passato"
18 Giugno 2024

Ance: è clima preoccupazione e paure, sembra nuovo Medioevo

Si rischia di minare la fiducia dei giovani – “Nonostante tutti gli indicatori economici positivi, scenari internazionali sempre più cupi, un`economia europea in difficoltà, la perdita di certezze stanno determinando un clima di preoccupazione e angoscia. Sembra un nuovo Medioevo: paure e insicurezze che rischiano di minare la nostra fiducia e quella delle giovani generazioni”
12 Giugno 2024

Ance, “bene il Salva-Casa ma va rivista la normativa”

Serve una disciplina organica e integrata, stop a norme obsolete - L'Ance accoglie con favore il decreto Salva-Casa, ma è tuttavia convinta che sia "importante e urgente arrivare ad una revisione della disciplina edilizia in un'ottica 'organica' e in una visione 'integrata' che tenga conto della necessità di superare e modificare tutte le normative obsolete e anacronistiche su cui si regge la complessiva materia edilizia e urbanistica". E' quanto ha osservato il vicepresidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili, Stefano Betti, in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sul decreto-legge 69/2024 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica"
12 Giugno 2024

La posizione Ance sul Dl Salva Casa

L’Ance, in audizione alla Camera, ha sottolineato l’urgenza di una revisione della disciplina edilizia in un’ottica organica che tenga conto della necessità di superare e modificare tutte le normative obsolete e anacronistiche su cui si regge la materia edilizia e urbanistica
5 Giugno 2024

Assemblea Annuale dell’Ance 2024

La Presidente Federica Brancaccio è lieta di invitarla all’Assemblea pubblica Ance che si terrà a Roma, il 18 giugno p.v. alle ore 10.30, presso l’Auditorium Parco della Musica. Il tema centrale dell’Assemblea 2024 sarà “La prospettiva”, con l’intento di aprire una riflessione sul futuro delle città quali leve della crescita sociale ed economica del Paese