16 Aprile 2025

Ministero del lavoro: decreto attuativo Bonus Donne – Decreto Coesione

Pubblicato il Decreto attuativo del Bonus Donne introdotto dal decreto Coesione
8 Aprile 2025

Costruzioni: Ance, qualificazione imprese presupposto per sicurezza

'La prevenzione degli infortuni sul lavoro non puo' basarsi solo su sanzioni, ma richiede strategie efficaci'. Lo ha detto la presidente dell'Associazione nazionale costruttori (Ance),  Federica Brancaccio, nel corso di un'audizione in Senato di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e la sicurezza. Brancaccio ha sottolineato che 'l'Ance ha sempre considerato la qualificazione delle imprese un presupposto imprescindibile per garantire la sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato basato su qualita' e professionalita'' e 'ha accolto con favore la Legge n. 21/2025, che introduce la sicurezza nei luoghi di lavoro nell'educazione civica, un passo decisivo per diffondere una cultura della sicurezza fin dalla scuola. La sicurezza deve essere vista come un investimento e non come un costo'
8 Aprile 2025

Ance, proroga obbligo polizze catastrofali risolva temi irrisolti

Betti, 'serve dare risposte ai dubbi, 5 profili da chiarire' - La proroga dell'obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali, valutata "positivamente" dall'Ance così come "la previsione di una scadenza differenziata in base alla dimensione dell'impresa", non deve "servire a deviare l'attenzione rispetto ai problemi generali della messa in sicurezza del Paese", ma piuttosto "fornire un margine temporale più ampio per affrontare e risolvere le questioni rimaste irrisolte e dare risposta ai dubbi emersi sin dall'introduzione dell'obbligo"
8 Aprile 2025

Polizza Rischi catastrofali, Ance in audizione alla Camera: ok la proroga ma risolvere le questioni aperte

L’Ance condivide la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali e anche la previsione di una scadenza differenziata in base alle dimensioni dell’impresa contenute nel Decreto legge Rischi catastrofali. L’Associazione tuttavia chiede più chiarezza su alcuni aspetti dell’obbligo assicurativo e sottolinea la necessità di un piano strutturale di interventi per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio
3 Aprile 2025

Ance vede Fitto, ok nuova politica coesione per Pnrr della casa

E' una bella risposta dell'Europa dopo l'annuncio dei dazi' - "La riforma della politica di coesione, con il focus sull'emergenza abitativa e sulle politiche di adattamento climatico, rende più facile e realizzabile il Pnrr sulla casa, che Ance chiede insieme a un piano per le città". È quanto ha evidenziato positivamente la presidente dei costruttori, Federica Brancaccio, al vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto, nel corso di un incontro informale stamattina a Bruxelles, a margine della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni e a due giorni dalla presentazione della revisione della politica di coesione.
1 Aprile 2025

Edilizia residenziale pubblica, l’Ance alla Camera: un Pnrr per la casa e leva fiscale per coinvolgere i privati

Riorganizzare tutti gli interventi già messi in campo dal Governo per l’edilizia residenziale, pubblica e sociale, attuare un approccio integrato che tenga conto dei progetti di rigenerazione urbana e prevedere una maggiore flessibilità normativa per il riuso del patrimonio edilizio esistente sono alcune delle osservazioni avanzate dall'Ance in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
26 Marzo 2025

Autorizzazione paesaggistica, l’Ance in audizione al Senato: bene il Ddl che semplifica le procedure, ma occorre fare di più

Bene la semplificazione delle procedure che dà un contributo importante alla trasformazione delle città e sollecitazione a ulteriori passi avanti per evitare rallentamenti negli iter autorizzativi. Questa la posizione espressa dall'Associazione nel corso dell'audizione davanti alle commissioni Ambiente e Cultura del Senato sul disegno di legge che delega al Governo la modifica del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
24 Marzo 2025

Riforma della PA, l’Ance alla Camera: ok al decreto, ora accelerare sul silenzio assenso per velocizzare i procedimenti edilizi

Apprezzato l’obiettivo del provvedimento di rendere la Pubblica Amministrazione più funzionale ed accessibile a cittadini ed imprese.
Tra le richieste: estendere anche alle procedure PNRR la proroga fino al 31 dicembre 2026 dell’operatività della cd. conferenza di servizi accelerata; intervenire per dare certezza alla formazione del silenzio assenso con l’introduzione di un sistema di rilascio automatico di un’attestazione telematica
14 Marzo 2025

Immobiliare, Ance al Mipim di Cannes: riflettori su rigenerazione urbana e piano casa

Il piano casa contro l’emergenza abitativa e i progetti per la rigenerazione urbana sotto i riflettori del Mipim, la più importante kermesse del mondo immobiliare di scena a Cannes dall’11 al 14 marzo, alla quale ha preso parte l’Ance, presente all’interno del Padiglione Italia coordinato da Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane