13 Novembre 2025

Edilizia, Brancaccio: oscuro il dopo Pnrr, se il nostro settore rallenta Paese non cresce

”Siamo in una situazione in cui abbiamo davanti ancora qualche mese di Pnrr, siamo agli sgoccioli di una Legge di bilancio, siamo in un momento in cui le nostre imprese è un po’ di tempo che cominciano a lamentare forti ritardi nei pagamenti, e siamo in un momento in cui il ‘dopo Pnrr’ è abbastanza oscuro in tema di investimenti e di risorse. La crescita del Paese si basa sul portare a termine il Pnrr. Questo Pnrr per il 50% attiene al nostro settore
13 Novembre 2025

Brancaccio in audizione al Senato: “Bene il decreto sicurezza ma evitare aggravi burocratici”

L’audizione della Presidente dell’Ance presso la Commissione Affari sociali del Senato. “Necessario confronto con le parti sociali per le misure attuative”
7 Novembre 2025

Obiettivo domani: Ance riunisce Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici – SEGUI LA DIRETTA

Il 12 Novembre, presso la sede Ance, una giornata di confronto e dibattito con Governo, istituzioni, mondo accademico e principali stazioni appaltanti su sfide e opportunità per il settore e il Paese nel passaggio decisivo dell’approvazione della manovra di bilancio: dalla necessità di non perdere lo slancio che ha contraddistinto la fase del Pnrr, alle preoccupazioni legate al caro materiali e alla tutela della concorrenza
5 Novembre 2025

Ance Brescia rilancia il contest fotografico Fotografiamo il futuro: “Costruzioni e sottoservizi, l’edilizia in dialogo con l’elemento acqua”

anche quest'anno l’appuntamento con “Fotografiamo il futuro”, il contest fotografico realizzato da Ance Brescia insieme alla rivista Costruire il futuro e patrocinato da Provincia di Brescia e Comune di Brescia
4 Novembre 2025

Ance, preoccupati, in manovra niente misure su caro materiali

Rischio collasso cantieri. Bene governo su casa, ma fare di più – Forte preoccupazione per l’assenza nella manovra di misure relative al caro materiali: è quanto ha espresso la presidente dell’Ance Federica Brancaccio in audizione davanti alle Commissioni Bilancio del Senato e della Camera in merito al disegno di legge di bilancio 2026
4 Novembre 2025

Caro materiali, Brancaccio: “Cantieri a rischio stop, la misura va rifinanziata e prorogata al 2026”

Caro materiali, Brancaccio: “Cantieri a rischio stop, la misura va rifinanziata e prorogata al 2026”
27 Ottobre 2025

Settore edile: confermata per il 2025 la riduzione contributiva dell’11,5%

Confermato per il 2025 lo sconto contributivo dell’11,5% per i datori di lavoro del settore edile, come stabilito dal decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e del MEF. La riduzione riguarda i contributi Inps per gli operai a 40 ore settimanali, escluso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti
27 Ottobre 2025

Ghella, Ance: ‘si allungano di nuovo i tempi di pagamento’

“Ci preoccupa il fatto che si stiano nuovamente allungando i tempi di pagamento e che le risorse disponibili appaiano insufficienti rispetto ai fabbisogni necessari per ristorare le imprese per gli incrementi dei costi subiti a causa del caro materiali. Apprezziamo l’impegno del Mit che sta cercando una soluzione al problema, perchè senza un intervento rapido rischiamo rallentamenti o fermi che andrebbero a vanificare i risultati ottenuti con il Pnrr, che ha rappresentato una grande occasione e un patrimonio che non va disperso”
14 Ottobre 2025

Riforma edilizia, l’Ance alla Camera: costruire un quadro normativo chiaro e sostenibile

L’Ance, durante un’audizione alla Camera, ha espresso parere favorevole alla riforma organica della disciplina edilizia, a condizione che porti a un quadro normativo chiaro, coerente e semplificato. Il vicepresidente Stefano Betti ha sottolineato l’urgenza di una revisione del Dpr 380/2001, fondamentale per affrontare le sfide ambientali e sociali e favorire la rigenerazione urbana