20 Febbraio 2025

Ance, impatto IA nelle costruzioni fino a 150 miliardi di dollari

Roadmap, precisione nel controllo qualità superiore dell'80%. Tempi di preparazione delle offerte nelle gare d'appalto ridotti dell'80%. Un taglio dal 20 al 30% dei costi di manutenzione. Ma anche una diminuzione delle tempistiche di sviluppo della progettazione (30-50%), dei tempi di consegna (50-70%) e una precisione nel controllo della qualità e del design maggiore dell'80%
15 Febbraio 2025

Nuovo codice degli appalti pubblici: presentato il corso di Ance e Ministero PA sul sistema BIM per formare esperti nella gestione delle procedure amministrative

Confronto a tutto campo sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del BIM, il sistema informativo digitale delle costruzioni, reso obbligatorio dal primo gennaio di quest’anno per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro. Per l’occasione, alla presenza del ministro per la PA Paolo Zangrillo e della Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, è stato presentato il corso di formazione “BIM e gestione informativa digitale delle costruzioni all’interno del nuovo codice dei contratti pubblici”
11 Febbraio 2025

RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida Ance

Pubblicata la guida pratica Ance, diretta agli operatori del settore, sul nuovo Registro Elettronico per la Tracciabilità dei rifiuti dedicata alle imprese di costruzione
29 Gennaio 2025

La posizione ANCE sul Ddl salva-Milano

L’Ance in audizione presso la Commissione Ambiente del Senato
28 Gennaio 2025

Costruzioni: Brancaccio, settore tira ma primi segnali frenata preoccupano

‘Il settore ancora tira, ancora contribuisce in maniera fondamentale all’economia, però ci sono i primi segnali di rallentamento, inevitabili perché il Pnrr sta piano piano diminuendo il suo impatto”. Lo ha detto la presidente dell’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili, Federica Brancaccio commentando i dati dell’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni 2025 presentato oggi a Roma
28 Gennaio 2025

La posizione ANCE sul Ddl Roma Capitale

L’Ance in audizione presso la Commissione Ambiente del Senato
22 Gennaio 2025

Ance, ampliare la rigenerazione delle periferie

Vanno riviste le norme su subappalto e 'caro materiali' - L'Ance ha espresso "grande apprezzamento per il finanziamento del piano straordinario per alcuni quartieri ad alta vulnerabilità sociale" auspicando che "sia un primo passo verso la necessaria adozione di un più ampio piano di riqualificazione urbana per la rigenerazione delle periferie". In audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera sul dl Emergenze e Pnrr, la Presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, Federica Brancaccio, ha segnalato che è "urgente intervenire su due esigenze. La prima riguarda il correttivo al codice degli appalti in tema di subappalto, per cui solo l'esecutore diretto dei lavori usufruisce ai fini della qualificazione dei certificati lavori. La nostra preoccupazione, per cui chiediamo l'abrogazione o il differimento della misura, è l'incompatibilità con la normativa europea"
21 Gennaio 2025

La posizione ANCE sul Ddl Ricostruzione post-calamità

L’Ance è stata ascoltata dalla Commissione Ambiente del Senato
16 Gennaio 2025

La posizione Ance sul DL Milleproroghe

L’Ance è stata ascoltata dalle Commissioni Affari esteri di Senato