26 Maggio 2025

Dl Infrastrutture: via libera definitivo alle nuove misure per il settore

In Gazzetta Ufficiale il decreto-legge infrastrutture che contiene diverse disposizioni in materia di infrastrutture strategiche, trasporti e protezione civile. Illustrate le previsioni di interesse per i lavori pubblici dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche
20 Maggio 2025

Fusione societaria e cessione dei crediti Superbonus: nuovi chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate ancora sul tema delle operazioni straordinarie tra società e sulla gestione dei crediti da Superbonus in caso di fusione per incorporazione. Confermata la possibilità per la società incorporante di subentrare nei crediti e di utilizzarli in compensazione, chiarita invece la procedura per la cessione a terzi dei crediti nel caso di accordi preesistenti della società incorporata
20 Maggio 2025

Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi: il 4 giugno il webinar Ance

Il 4 giugno alle 15.00 si terrà il webinar “Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi”, introdotto dalla Vicepresidente Ance, Vanessa Pesenti e con l’intervento, in qualità di relatore, dell’Ing. Cristian Angeli, consulente tecnico sui bonus applicati all’edilizia e sul relativo contenzioso
16 Maggio 2025

Petrucco, Ance, 6,5 miliardi metri cubi d’acqua persi ogni anno in Ue

Petrucco: 'Serve cambio passo a partire da quadro legislativo'  - "Con 6,5 miliardi di metri cubi di acqua persi ogni anno nell'Ue, a causa di tubature mal tenute, e con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, siamo di fronte a un bisogno urgente di affrontare le sfide legate all'acqua".
14 Maggio 2025

Salario minimo, Ance in audizione alla Camera: si rischia la fuga dai contratti collettivi

“Opportuno mantenere fermo il ruolo della contrattazione collettiva, per l'edilizia nazionale e territoriale, quale garanzia di proporzionalità e adeguatezza della retribuzione”. Sono queste le considerazioni espresse dall’Associazione dei costruttori nel corso dell’audizione in commissione Lavoro del Senato sulle proposte di legge in seconda lettura volte, tra l’altro, a disciplinare l’istituzione del salario minimo
13 Maggio 2025

Salario minimo, Ance: mantenere fermo il ruolo della contrattazione collettiva

Mantenere fermo il ruolo della contrattazione collettiva’ – Nonostante nel settore delle costruzioni il trattamento economico obbligatorio orario sia superiore a 10 euro, l’individuazione di una misura minima può “indebolire il potere negoziale delle parti sociali, non valorizzando le diverse qualifiche dei lavoratori né le peculiarità dei singoli settori”.
13 Maggio 2025

Agevolazione prima casa: il nuovo termine di due anni vale anche retroattivamente

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che la proroga a due anni del termine  per rivendere la prima casa  mantenendo le agevolazioni fiscali ha efficacia retroattiva
13 Maggio 2025

Responsabilità erariale: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale

La norma, introdotta inizialmente nel 2020 e più volte rinnovata, stabilisce che la responsabilità per danno erariale sia limitata esclusivamente alle condotte dolose, escludendo pertanto la colpa grave per amministratori, dipendenti pubblici e soggetti privati incaricati della gestione di risorse pubbliche. Tale limitazione non si applica nei casi di danni provocati da omissioni o inerzia del soggetto interessato
13 Maggio 2025

Sostenibilità, l’Ance alla Camera: “Bene le semplificazioni UE, attenzione a non gravare sulle PMI”

Nel corso dell’Audizione presso la Commissione Politiche europee sulla Proposta dell’Atto Ue relativo alla rendicontazione societaria sostenibilità, l’Ance, pur accogliendo positivamente le proposte della Commissione Europea contenute nel “Pacchetto Omnibus”, sottolinea la necessità di chiarire e graduare l’applicazione del principio DNSH (Do No Significant Harm), inizialmente introdotto con il Pnrr ma destinato a influenzare tutti i tipi di interventi progettuali futuri