3 Luglio 2025

Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali

In audizione al Senato, la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ha accolto con favore le misure del Dl Economia su rigenerazione urbana, tema  da tempo nell’agenda dell’associazione dei costruttori,  e sulla ricostruzione post-sisma, ma ha ribadito la necessità di intervenire sul caro materiali. Urgente, secondo Ance, un correttivo all’art. 26 del Dl Aiuti per evitare disparità e contenziosi nei cantieri Pnrr
2 Luglio 2025

Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”

“Apprezziamo lo sforzo del Ministero del lavoro e siamo pronti a rendere il protocollo applicabile al settore delle costruzioni per tutelare la salute dei nostri lavoratori nei cantieri. Ma serve stabilizzare le regole con una legge ordinaria". Lo ha affermato la Presidente dell’Ance entrando al Ministero sottolineando anche la necessità di uno strumento normativo a tutela dei lavoratori
1 Luglio 2025

Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale

Romain Bocognani assume l’incarico di direttore generale dell’Associazione nazionale costruttori edili. Nominato dal Consiglio generale del 21 maggio scorso come successore di Massimiliano Musmeci, Bocognani, 46 anni, ingegnere civile nato a Grenoble, prima di approdare in Ance vanta un’importante carriera come civil servant presso la pubblica amministrazione in Francia e in Italia e come esperto presso la Commissione europea e organismi internazionali
24 Giugno 2025

“Il tempo giusto”, all’assemblea dell’Ance le proposte per il futuro

È una relazione a 360 gradi quella che Federica Brancaccio, presidente dell’Ance, presenta all’assemblea nazionale dell’Associazione, nell’auditorium di via della Conciliazione, a Roma, davanti a un parterre d’eccezione con rappresentanti delle istituzioni, delle parti sociali e, naturalmente, numerosi imprenditori. Un appuntamento chiave nel mondo delle infrastrutture che, quest’anno, è stato scandito da uno slogan che è tutto un programma: “Il tempo giusto”
17 Giugno 2025

Casa, Ance: bene Piano e Testo unico

L’Ance accoglie con favore l’impegno del Ministro delle Infrastrutture per riportare il tema della casa al centro dell’agenda politica. Serve un intervento organico per affrontare il disagio abitativo, sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Positiva anche la delega per il Testo unico edilizia e il percorso sulla legge per la rigenerazione urbana
13 Giugno 2025

Innovazione, formazione e sicurezza al centro del primo incontro di Fondamentale per Construction Futures Research Lab alla Biennale di Venezia

Si è svolto alla Biennale il primo appuntamento del ciclo di incontri “Construction Futures”, progetto speciale della 19. Mostra Internazionale di Architettura promosso da Ance insieme alla Filiera Fondamentale. L’evento ha messo al centro il ruolo chiave dell’innovazione, della sicurezza nei cantieri e della formazione per lo sviluppo del settore delle costruzioni
11 Giugno 2025

Audizione alla Camera: legalità e trasparenza, le priorità e l’impegno dell’Ance

L’Ance conferma l’impegno dell’Associazione nella prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni criminali, durante un’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia. Illustrati strumenti come il Codice Etico, il Codice Comportamentale e i Protocolli di legalità, che hanno già prodotto risultati significativi. Il delegato Ance Bonifati ha presentato proposte per rafforzare l’efficacia delle normative esistenti
4 Giugno 2025

Revisione prezzi, per l’Ance necessarie modifiche e chiarimenti al Dl Aiuti

Durante l’audizione sul Dl Infrastrutture, Ance ha chiesto di eliminare la retroattività della norma che consente l’applicazione dei prezzi anche in diminuzione, introdotta dal Dl Aiuti. La misura, se applicata dal 1° gennaio 2023, rischia di generare gravi disparità e contenziosi, incidendo su contabilità già chiuse e lavori completati. Affrontato anche il nodo degli interventi finanziati con il FOI, attualmente esclusi dalle compensazioni del Dl Aiuti: una situazione che rischia di bloccare oltre 5.000 cantieri e 22 miliardi di investimenti. Ance chiede correttivi e chiarimenti normativi urgenti
30 Maggio 2025

Ance al Festival del Lavoro: formazione e qualificazione delle imprese al centro della filiera edile

Per la prima volta Ance partecipa al Festival del Lavoro a Genova con uno spazio dedicato alla sicurezza nei cantieri e alla promozione di una cultura della prevenzione. Al centro del dibattito, la formazione, la corretta applicazione dei contratti e l’innovazione del “pass di cantiere”