17 Settembre 2025

Intelligenza naturale e artificiale: il dialogo che serve per disegnare il futuro delle città. La Filiera Fondamentale torna alla Biennale di Venezia

Giovedì 25 settembre alle ore 15:00, alle Corderie dell’Arsenale, si terrà “Naturale Artificiale”, secondo incontro del Construction Futures Research Lab, nell’ambito della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Il dibattito esplorerà il rapporto tra intelligenza naturale e artificiale nel settore delle costruzioni, con interventi di esperti di estetica, neuroscienze, filosofia e urbanistica. Il progetto è curato da Daniele Pittèri con Ethos LUISS e sostenuto da Fondamentale – La Filiera delle Costruzioni, in collaborazione con atenei internazionali
16 Settembre 2025

Città in scena, a Latina sotto i riflettori il Lazio che si rigenera

A Latina la prima tappa laziale del Festival Città in scena 2025, evento dedicato alla rigenerazione urbana, promosso da Ance, Mecenate 90 e Cidac. Presentati 9 progetti pubblici e privati che raccontano un Lazio in trasformazione, da Formia a Roma, da Gaeta a Sabaudia, con focus su qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza e servizi. Autorità istituzionali, esperti e professionisti hanno discusso di sfide e opportunità della rigenerazione urbana
31 Luglio 2025

Rischio sismico e idrogeologico, Brancaccio: subito un piano pluriennale, fondi certi e una governance rafforzata

Un piano pluriennale, risorse economiche stabili e una governance nazionale forte: sono le richieste avanzate dall’Ance per affrontare in modo strutturale il dissesto idrogeologico e il rischio sismico in Italia. L’Associazione sollecita inoltre un piano di prevenzione per tutte le strutture pubbliche e l’attivazione di leve fiscali a supporto della messa in sicurezza degli edifici privati. Tra le priorità indicate: la creazione di un sistema informativo integrato per monitorare gli interventi e garantire una visione unitaria su scala nazionale
28 Luglio 2025

Sull’App Ance le prime rassegne territoriali insieme a quelle nazionali!

È attivo il nuovo servizio di rassegna stampa territoriale, pensato per offrire alle Associazioni un accesso sempre più diretto e aggiornato alle notizie del territorio. Sull’App Ance sono disponibili le prime rassegne delle Associazioni regionali che hanno già aderito all’iniziativa
21 Luglio 2025

Caro materiali, ripartiti 440 milioni per il terzo trimestre 2024

E’ stato pubblicato il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativo al caro materiali del 3 trimestre 2024 che assegna 440 milioni di euro a 900 stazioni appaltanti. Un nuovo sblocco di risorse che fa parte delle misure annunciate dal Ministro Salvini nel corso dell’Assemblea Ance del 24 giugno
15 Settembre 2025

Emergenza casa, Brancaccio: “Servono sinergie pubblico-privato e impatto sociale”

“Con risorse pubbliche limitate, è chiaro che per affrontare l’emergenza abitativa serve il contributo dei privati, da coinvolgere attraverso agevolazioni e semplificazioni. Ma tutto questo deve essere accompagnato da un’attenta analisi dell’impatto sociale, che orienti le scelte e garantisca interventi efficaci”. Lo ha dichiarato la Presidente Brancaccio a Milano durante il convegno sull’emergenza casa
2 Settembre 2025

Piano Casa, la Presidente Brancaccio a L’Aria che Tira: “Servono governance chiara e collaborazione tra pubblico e privato”

La Presidente Brancaccio è intervenuta su La7 a L’Aria che Tira sul nuovo Piano Casa, sottolineando l’importanza di un Piano che guardi alla casa come leva di sviluppo urbano, sostenibile e accessibile. Un appello a responsabilità condivise tra istituzioni, imprese e cittadini, in un momento in cui il tema dell’abitare torna finalmente al centro del dibattito nazionale. Ance rinnova il suo impegno a collaborare per un progetto di lungo respiro che metta al centro i cittadini e la qualità della vita.
29 Agosto 2025

Federica Brancaccio ad Avvenire: “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”

In un’intervista rilasciata ad Avvenire sul tema del Piano Casa, appena annunciato dalla Premier Meloni, la Presidente dell’Ance richiama l’attenzione del Governo sull’emergenza abitativa che coinvolge oltre 1,5 milioni di famiglie italiane. Brancaccio evidenzia come oggi, a differenza del dopoguerra, il problema non sia solo la mancanza di infrastrutture di base, ma l’incompatibilità tra il mercato immobiliare e il mercato del lavoro e lancia le proposte dell’Associazione
7 Agosto 2025

Lettera aperta al Sole 24 Ore, Brancaccio sulle grandi opere: “Serve un mercato sano e concorrenziale, per la crescita delle imprese avanti col modello Pnrr”

Da sempre Ance è in prima linea per garantire un mercato delle costruzioni aperto, concorrenziale e sano. Avanti col modello Pnrr che consente la crescita delle imprese. La scelta dell’in house è una resa”. Con queste parole la Presidente Brancaccio interviene con una lettera aperta, pubblicata sul Sole 24 Ore, per ribadire l’impegno dell’Ance a favore di un settore più competitivo e sostenibile