6 Febbraio 2025

Crisi d’impresa, arriva il questionario per prevenire il rischio di insolvenza

Avviato dall’Ance il nuovo servizio autodiagnosi adeguati assetti aziendali per le imprese associate all’Ance, creato in collaborazione con il Cndcec, come ausilio per prevenire la crisi d’impresa
28 Gennaio 2025

Brancaccio: Il settore delle costruzioni centrale per la crescita ma occorre guardare alle nuove sfide oltre il Pnrr

Preoccupa in prospettiva quello che accadrà dopo il PNRR. Ciò porta la presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili, Federica Brancaccio, a guardare avanti: “C’è tanto da fare per questo Paese, c’è l’emergenza della casa, c’è da intervenire sul nostro fragile territorio, bisogna mettere in campo tutte le azioni necessarie per contrastare i cambiamenti climatici. Sono questi i principali asset sui quali noi chiediamo di cominciare a lavorare per il futuro”. E le imprese sono pronte a fare la loro parte, come ha sottolineato il vicepresidente dell’Ance, Piero Petrucco, ricordando come il ruolo che le costruzioni hanno avuto sulla crescita del Paese è stato guardato positivamente anche a livello europeo”
29 Gennaio 2025

Roma Capitale, Ance: subito la riforma per dare regole e tempi certi alle imprese e velocizzare i cantieri

La riforma dei poteri di Roma Capitale non può essere rimandata. Lo ha detto il Delegato della Presidente Ance e Presidente Ance Roma – Acer, Antonio Ciucci, nel corso dell’audizione presso la commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati, dedicata alle proposte di legge che modificano gli articoli della Costituzione concernenti l’istituzione della regione di Roma Capitale
28 Gennaio 2025

Ddl salva-Milano, l’Ance in audizione alla Commissione Ambiente del Senato: “Bene la Proposta di legge, ma serve una revisione complessiva delle norme statali”

Pur auspicando una revisione complessiva e un ammodernamento, l’Ance, in audizione al Senato, ha condiviso la Proposta di legge “Disposizioni di interpretazione autentica in materia di urbanistica ed edilizia”, come approvata dalla Camera dei deputati, ritenendola adeguata alla situazione attuale mettendo fine all’incertezza normativa e fornendo un’interpretazione delle regole che attualmente sono oggetto di letture interpretative divergenti
21 Gennaio 2025

Brancaccio: “Bene il Decreto Emergenze, ma servono interventi correttivi per la piena realizzazione del Pnrr”

Due le principali urgenze: rivedere il correttivo al codice appalti in tema di subappalto, in base al quale solo l’esecutore diretto dei lavori usufruisce dei certificati lavori ai fini della qualificazione; riscrivere in maniera più ordinata la norma sulla proroga del Dl aiuti per il caro materiali
21 Gennaio 2025

Ance: bene il Ddl Ricostruzione post-calamità ma evitare rallentamenti nella fase attuativa

Apprezzata, in particolare, la previsione di elementi straordinari per accelerare le procedure, come la conferenza permanente, nonché la possibilità di procedere attraverso l’adeguamento dei piani comunali. Valutazione positiva anche alla gestione dei rifiuti. Resta ferma la necessità di governare eventuali conflitti per evitare ritardi procedurali.
16 Gennaio 2025

Dai mutui prima casa ai Cel: l’Audizione al Senato della Presidente Ance sul Decreto Mille Proroghe

Tra le richieste: prorogare gli incentivi fiscali per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 e la disposizione che prevede l’esclusione, anche per le imprese edili, degli eventi oggettivamente non evitabili (es. eventi meteo, calamità naturali) dal computo del limite massimo di durata della CIGO. Espresse perplessità, inoltre, sulla disposizione per cui solo i subappaltatori possono utilizzare, in sede di qualificazione, i Cel (certificati di esecuzione lavori) relativi alle prestazioni eseguite
9 Gennaio 2025

Al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni: Noi che veniamo da lontano

Fondamentale – la filiera delle Costruzioni presenta alla Biblioteca della Camera dei Deputati ”Nilde Iotti” lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film
2 Gennaio 2025

Correttivo Codice appalti, Brancaccio: passi avanti su revisione prezzi, critico invece il punto su certificazione Soa imprese appaltatrici

Sulle pagine de Il Sole 24 Ore la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, interviene sul Correttivo al Codice degli appalti riconoscendo i passi avanti fatti sulla revisione prezzi ma esprime perplessità sulla questione della certificazione Soa imprese appaltatrici