24 Giugno 2024

Consorzi Stabili: no al principio del cumulo per i beni culturali

Secondo una prima sentenza, è ancora valido il divieto per i consorzi stabili di ricorrere al cumulo alla rinfusa nei beni culturali, le imprese consorziate indicate devono essere ideone e qualificate per eseguire il 100% dei lavori, pena l’esclusione dalla gara
20 Giugno 2024

Convegno Ance-CNI 26 giugno 2024 “1° Giornata nazionale dell’ingegneria economica”

Il prossimo 26 giugno si terrà a Roma, presso la sede Ance, il convegno nazionale organizzato da Ance e CNI su: “1^ Giornata nazionale dell’ingegneria economica. La sostenibilità socio-economica per la realizzazione e la gestione delle opere di ingegneria”
17 Giugno 2024

Esecuzione lavori pubblici: no al subappalto del consorziato

A parere del Mit la consorziata esecutrice dei lavori, indicata in gara da un consorzio stabile, non può contrattualizzare direttamente il subappaltatore, perché non è titolare del contratto di appalto
14 Giugno 2024

Appalti sottosoglia: i chiarimenti del Mit sui tempi minimi delle offerte

Il Supporto Giuridico del Mit ha fornito importanti spiegazioni in materia di procedure negoziate sottosoglia, con riferimento al termine minimo di ricezione delle offerte
13 Giugno 2024

Appalti pubblici: senza collaudo delle opere la polizza si estingue

Ai fini dello svincolo delle polizze fideiussorie, la risoluzione anticipata del contratto è assimilabile a quella della integrale esecuzione dell’opera. L’omissione o il ritardo dell’amministrazione nell’effettuazione del collaudo e nell’approvazione del relativo certificato nei termini comportano l’estinzione della garanzia fideiussoria
10 Giugno 2024

Appalti pubblici: l’ordinaria manutenzione stradale non è somma urgenza

L’Anac, nell’ambito dell’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici, ricorda su quali presupposti possono essere posti interventi di somma urgenza, in deroga alle procedure ordinarie.
6 Giugno 2024

Come il Codice dei contratti pubblici aiuta ad innovare ed a gestire processi sostenibili nella realizzazione delle infrastrutture: disponibili tutti i materiali del convegno Aicq

Il 31 maggio si è tenuto a Roma il convegno nazionale AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) su: “Il Settore delle costruzioni tra presente e futuro. Come il Codice dei contratti pubblici aiuta ad innovare ed a gestire processi sostenibili nella realizzazione delle infrastrutture”
5 Giugno 2024

Appalti, Metodo C: chiarimenti esclusione automatica in caso di offerta anomala

L’Autorità anticorruzione interviene per chiarire quando deve ritenersi anomala l’offerta in una gara che utilizza come Metodo di esclusione automatica quello basato sullo sconto di riferimento
15 Maggio 2024

Appalti pubblici: non esaustivi i controlli sui sistemi informatici

In un recente pronunciamento, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato la questione dell’accertamento dei requisiti all’interno del sistema AVCpass, ora FVOE, sottolineando il ruolo attivo che i concorrenti devono assumere nel garantire la regolarità fiscale e contributiva, confermando la necessità per le stazioni appaltanti di vigilare sull’adempimento continuativo dei requisiti di ammissione