Studi e analisi
- tutte le news
- Studi e analisi
- Strategie di mercato
- Politica industriale di settore
- Investimenti pubblici
- Finanza di progetto
- Economia e dati del settore
Catastrofi naturali, il webinar di Ance e Ania ha fatto il punto sull’obbligo assicurativo
17 Aprile 2025
Webinar organizzato dall’Ance e dall’Ania che si è tenuto il 14 aprile scorso e che ha fatto luce sui principali aspetti della normativa e ha fatto il punto sulle principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato
Webinar organizzato dall’Ance e dall’Ania che si è tenuto il 14 aprile scorso e che ha fatto luce sui principali aspetti della normativa e ha fatto il punto sulle principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato
Webinar Ance-Ania sull’obbligo di polizza assicurativa contro i danni catastrofali. SEGUI LA DIRETTA
3 Aprile 2025
Il 14 aprile alle ore 10.00, Ance incontra Ania – Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici, per affrontare la delicata tematica relativa all’obbligo di copertura assicurativa contro i danni catastrofali
Il 14 aprile alle ore 10.00, Ance incontra Ania – Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici, per affrontare la delicata tematica relativa all’obbligo di copertura assicurativa contro i danni catastrofali
Alloggi universitari, ecco come adeguare le domande dopo l’eliminazione del vincolo sulle stanze doppie
21 Marzo 2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso le modalità per modificare i progetti, già ammessi o candidati al bando alloggi universitari finanziato con fondi Pnrr, alla luce dell’eliminazione del limite massimo del 30% dei posti letto in camere doppie
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso le modalità per modificare i progetti, già ammessi o candidati al bando alloggi universitari finanziato con fondi Pnrr, alla luce dell’eliminazione del limite massimo del 30% dei posti letto in camere doppie
Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero
19 Marzo 2025
Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
ZES Unica: 300 milioni per viabilità, infrastrutture e servizi pubblici
14 Marzo 2025
Assegnati 300 milioni per viabilità, infrastrutture e sviluppo economico nelle aree produttive del Sud. Possono proporre progetti i Comuni con oltre 5.000 abitanti dotati di aree produttive riconosciute (PIP) e i Consorzi per le aree di sviluppo industriale. Gli investimenti saranno selezionati dalla Struttura di missione ZES unica
Assegnati 300 milioni per viabilità, infrastrutture e sviluppo economico nelle aree produttive del Sud. Possono proporre progetti i Comuni con oltre 5.000 abitanti dotati di aree produttive riconosciute (PIP) e i Consorzi per le aree di sviluppo industriale. Gli investimenti saranno selezionati dalla Struttura di missione ZES unica
Assicurazione catastrofale, gli obblighi e le sanzioni del decreto del Mef. Un vademecum per gli operatori
28 Febbraio 2025
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi catastrofali. Originariamente fissata al 31 dicembre 2024, la scadenza è stato prorogata al 31 marzo 2025
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi catastrofali. Originariamente fissata al 31 dicembre 2024, la scadenza è stato prorogata al 31 marzo 2025
Cerca nella sezione
in tendenza
Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero
ZES Unica: 300 milioni per viabilità, infrastrutture e servizi pubblici
Ance e Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali delle imprese associate
Scenari regionali dell’edilizia 2024: un quadro d’insieme
Bando alloggi per studenti: Faq e incontri in tutta Italia per sostenere le candidature
link utili
Prezzari regionali