Studi e analisi


  • tutte le news
  • Studi e analisi
  • Strategie di mercato
  • Politica industriale di settore
  • Investimenti pubblici
  • Finanza di progetto
  • Economia e dati del settore

Scenari regionali dell’edilizia 2025: tra la fine del ciclo espansivo e le sfide del Pnrr

27 Maggio 2025
Si apre la quinta edizione degli “Scenari regionali dell’edilizia, 2025”, prodotto editoriale del Centro Studi

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

24 Giugno 2025
Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento

Piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali – Aggiornamenti sulle nuove opportunità di cessione dei crediti

10 Giugno 2025
Il 29 maggio u.s. si è tenuto il webinar sulla piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

Catastrofali, confermate le proroghe: cosa prevede per le imprese il nuovo Decreto

5 Giugno 2025
Il Decreto legge approvato ha prorogato le scadenze per l’assicurazione contro i rischi catastrofali: 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 31 dicembre 2025 per piccole e microimprese, mentre per le grandi imprese resta il 31 marzo 2025. Chiarisce inoltre l’applicazione delle sanzioni, l’assicurabilità degli immobili con difformità edilizie e di quelli non di proprietà dell’impresa prevedendo un monitoraggio dei premi per prevenire speculazioni

Caro materiali: definite le modalità di accesso ai fondi 2025

3 Giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture, quest’anno, ha fissato solo due finestre per accedere ai fondi destinati al caro materiali 2025, previsti dall’ultima Legge di Bilancio. La prima si aprirà il 1° luglio e riguarderà i lavori eseguiti tra gennaio e maggio. Le stazioni appaltanti potranno presentare domanda per il riconoscimento degli extra costi sostenuti

Webinar sulle novità della piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

26 Maggio 2025
Il 29 maggio alle ore 11.30, Ance e Deloitte presentano le nuove opportunità della Piattaforma per la cessione dei crediti fiscali