• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • XXV Convegno Ance Giovani, Angelica Krystle Donati: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana
            31 Ottobre 2025
          • Proposta di direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici (CMRD 6): accolta osservazione ANCE nei pareri del Senato
            31 Ottobre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Attualità, Comunicazione e media

XXV Convegno Ance Giovani, Angelica Krystle Donati: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana

31 Ottobre 2025
Categories
  • Attualità
  • Comunicazione e media
Tags
  • carousel
  • multimedia
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è conclusa con grande partecipazione la venticinquesima edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance nella splendida cornice di Sorrento.
L’appuntamento, dal titolo FARO/FARO’, ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per le nuove generazioni del settore delle costruzioni, chiamate a guidare il cambiamento verso un futuro più innovativo, sostenibile e digitale.

“Pensare a lungo termine, essere inclusivi, innovare senza paura, promuovere la sostenibilità, avere coraggio”: questi i principi guida che la Presidente Angelica Krystle Donati ha voluto indicare come augurio e come impegno per il futuro.

Questo evento ha segnato anche l’ultimo convegno annuale di Angelica Krystle Donati come Presidente dei Giovani Ance. Un percorso caratterizzato da grande impegno, concretezza e una forte spinta verso l’innovazione che ha tracciato un cammino nuovo e positivo da seguire nella rete dei Giovani Imprenditori Edili.

Ad aprire i lavori della mattina è stata proprio Angelica Krystle Donati, Presidente Ance Giovani, che nella sua relazione introduttiva ha rilanciato l’impegno dei giovani imprenditori nel farsi “faro” per il settore, con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla responsabilità sociale e ha sottolineato  come “costruire il futuro significhi assumersi  le responsabilità del cambiamento con la consapevolezza che l’innovazione,  la sostenibilità e la competenza saranno le chiavi per una crescita duratura del settore”.

Contributi di grande rilievo di Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato, che hanno sottolineato il ruolo strategico del settore delle costruzioni per lo sviluppo del Paese.

E’ la volta poi di Luca Bussolino, Partner, Head of Strategy & Innovation Carlo Ratti Associati, con un’intervista esclusiva dal titolo: “Città che cambiano (se le cambiamo noi)”, che ha dato una visione sul ruolo delle infrastrutture urbane e della trasformazione della città.

Avanti con i lavori del convegno con l’intervento di Angelo Massimo Deldossi, Vicepresidente Ance,  che ha posto l’accento sull’importanza di governare l’innovazione, ricordando come essa non possa essere delegata, ma trasmessa e condivisa.

Deldossi ha evidenziato come la trasformazione digitale rappresenti non solo una sfida tecnologica, ma soprattutto una responsabilità culturale e strategica, che richiede una visione di sistema capace di coniugare competitività, sostenibilità e formazione delle nuove competenze.

Momento di grande riflessione è stato poi l’intervento di Padre Paolo Benanti che nell’intervista dedicata al tema “L’anima dell’Intelligenza Artificiale: l’etica dell’algoritmo o dei suoi programmatori?” ha dato la visione sul rapporto tra tecnologia e società invitando a considerare l’IA non solo come strumento di efficienza, ma come un’opportunità per riaffermare il valore dell’etica e della responsabilità nella progettazione del futuro digitale, sottolineando la necessità di mettere al centro dell’innovazione l’uomo. 

Nell’intera giornata si sono alternati tre panel tematici – “Per quanta strada ancora c’è da fare… amerai il finale”, “Nessuno escluso” e “Un mare di possibilità” – che hanno coinvolto, tra gli altri, esperti, manager e rappresentanti del mondo economico e istituzionale, tra cui Aldo Isi, Amministratore Delegato Rete Ferroviaria Italiana, Claudio Andrea Gemme,Amministratore Delegato Anas, Stefano Scalera, Amministratore delegato Invimit, Amedeo Manzo, Presidente BCC Napoli, Alessia Masitto, Responsabile Infrastrutture CDP, Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Eliseo Cuccaro, Commissario straordinario Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale.

Significativo l’intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che ha sottolineato come le infrastrutture siano fondamentali per lo sviluppo e la coesione del territorio, seguito infine da Federica Brancaccio con le conclusioni e Angelica Krystle Donati che ha ringraziato i partecipanti e gli sponsor per il sostegno e la presenza costante al fianco dei giovani imprenditori del settore.

La Presidente Ance, Federica Brancaccio, nelle sue conclusioni, ha voluto sottolineare il valore e la centralità dei giovani nella filiera delle costruzioni. Ha ringraziato in particolare la Presidente dei Giovani Ance per la sua guida responsabile, dinamica e coraggiosa, nonché il gruppo Giovani Ance per il costante impegno nel promuovere la cultura d’impresa e il dialogo con le istituzioni.

Con il XXV Convegno Nazionale Giovani Ance, i costruttori hanno gridato nuovamente la propria volontà di essere protagonisti del cambiamento: un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana.

 

Sessione della mattina

Sessione del pomeriggio

 

Allegati
Slide_Donati__Convegno_Ance_Giovani
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro