24 Luglio 2006

Appalti pubblici e somministrazione nella Pubblica amministrazione – Tar Piemonte, sentenza n. 2711/

Una sentenza del TAR Piemonte ha annullato il bando di gara a pubblico incanto indetto dalla Azienda Ospedaliera "San Giovanni Battista" di Torino.
11 Luglio 2006

Distacco: rifiuto del dipendente e licenziamento – Cass.Sez.Lav. 26 aprile 2006, n. 9557

La sentenza riguarda il distacco di una dipendente, con mansioni di caporeparto, dall'ipermercato di Terni all'ipermercato di Modena per svolgere uno stage conoscitivo per la formazione professionale della stessa con durata inizialmente predeterminata in tre mesi e mezzo e poi ridotta di circa due mesi nelle more delle trattative.
11 Luglio 2006

Licenziamento disciplinare e previa contestazione degli addebiti – Cass.Sez. Lav. 6 aprile 2006, n.

La Corte di Cassazione ritorna ad esaminare i presupposti di legittimità del licenziamento disciplinare, in particolare sotto il profilo della specificità delle contestazioni dell'addebito, riconfermando precedenti pronunce.
7 Luglio 2006

Decreto Legge sulla concorrenza

Pubblicato il decreto legge n. 223, recante la medesima data, contenente "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale".
6 Luglio 2006

Decreto Legge 223/2006 “Manovra-bis“ – Misure fiscali per gli immobili

Nella Circolare ANCE, fornite le prime indicazioni sulle misure della "Manovra bis" di diretto impatto sul settore
4 Luglio 2006

In GU la Legge di conversione del D.L. 223/2006 – Misure fiscali d`interesse per il settore

La Circolare Ance illustra dettagliatamente le novità fiscali per il settore delle costruzioni contenute nella legge di conversione n. 248/2006 del decreto legge 223/2006. In primo piano le novità in materia di cessioni e locazioni di fabbricati abitativi e strumentali.
3 Luglio 2006

Licenziamento disciplinare – Cassazione, Sez. Lav. 13 aprile 2006, n. 8679

Il principio di proporzionalità della sanzione disciplinare deve essere rispettato sia in sede di irrogazione della stessa sanzione da parte del datore di lavoro nell'esercizio del proprio potere disciplinare, sia in sede di controllo che, della legittimità e della congruità del provvedimento in parola, il giudice sia chiamato a esercitare.
3 Luglio 2006

Impugnazione del licenziamento – Cassazione, sentenza 1116 del 15 maggio 2006

La Cassazione ribadisce l'importanza della comunicazione al datore di lavoro sia dell'impugnazione del licenziamento che della richiesta di avviare il tentativo obbligatorio di conciliazione.
22 Giugno 2006

Assenza alla visita medica di controllo – Cassazione, Sez.Lav., n.8012 del 6 aprile 2006

Secondo la Cassazione al lavoratore malato è sufficiente una valida e seria ragione, apprezzabile socialmente, per assentarsi dal proprio domicilio durante le fasce orarie in cui è esposto alla visita fiscale disposta dal datore di lavoro.