26 Marzo 2009

Licenziamento individuale – Superamento del periodo di comporto

La Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla fattispecie di superamento del periodo di comporto, da parte del lavoratore, in seguito alla mancata concessione delle ferie.
24 Marzo 2009

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto che modifica il TU sulla sicurezza

Per il Tar Calabria va esaminata innanzitutto l'eccezione di difetto di legittimazione a ricorrere da parte della Associazione Costruttori edili della provincia di Reggio Calabria
18 Marzo 2009

Trasferimento di impresa – Mantenimento dei diritti dei lavoratori

La Corte di Giustizia CE si è pronunciata in merito alla interpretazione dell'art. 1, n. 1, lettere a) e b) della Direttiva del Consiglio 12 marzo 2001, 2001/23/CE – concernente il ravvicinamento della legislazione degli Stati membri relativa al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento di impresa, di stabilimenti o di part
17 Marzo 2009

Licenziamenti collettivi – Procedura obbligata anche in caso di cessazione di attività

Le procedure disciplinate dalla legge n. 223/91, sia quella riguardante i licenziamenti collettivi e l'altra relativa alla mobilità a seguito di intervento della Cigs, pur presentando una matrice ed elementi comuni, rimangono completamente diverse ed autonome
13 Marzo 2009

Trasferimento per assistere un parente disabile – Tar Lazio, sentenza 13 febbraio 2009 n. 1461

Il Tar Lazio si è pronunciato sul ricorso di un dipendente il quale si era visto respingere, da parte della Pubblica Amministrazione, la domanda diretta ad ottenere il trasferimento allo scopo di assistere un parente disabile
9 Marzo 2009

Messa in mobilità – I criteri di scelta vanno comunicati contestualmente al licenziamento

Siglato l'accordo sindacale o esaurita la procedura di cui ai commi 6, 7 e 8, possa mettere in mobilità i lavoratori comunicando per iscritto a ciascuno di essi il recesso
31 Agosto 2008

Contratti a termine – D .lgs n. 368/01 – Corte Costituzionale 4 marzo 2008 n. 44

La Corte Costituzionale ha ritenuto illegittime le norme del D.lgs n. 368/01 in materia di diritto di precedenza nelle assunzioni dei lavoratori stagionali, per contrarietà all'art. 77, comma 1, della Costituzione
20 Maggio 2008

Corte di Cassazione – Applicabilità della legge sui licenziamenti collettivi al lavoro

La Cassazione ha affermato che, nel campo dell'edilizia, l'esclusione dell'obbligo di osservare le procedure dettate per i licenziamenti collettivi della legge 23 luglio 1991, n. 223
20 Maggio 2008

Cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza n. 9817/08 – Infortunio sul lavoro

Il datore di lavoro è chiamato a rispondere per l`infortunio in cui è incorso il lavoratore anche se lo stesso è particolarmente esperto e, in occasione dell`evento, ha commesso una grave leggerezza non rilevando la precedente negligenza altrui.